Model Sondors: auto elettrica a tre ruote in crowdfunding
Al Salone di Los Angeles è stato presentato un progetto di crowdfunding per un'automobile elettrica a tre ruote, in grado di percorrere fino a 320 km con una sola ricarica
Se il titolo vi ha fatto venire in mente la Elio Motors P4, dimenticatevela. Questa elettrica, a differenza del flop dell'imprenditore americano Paul Elio di cui si parla dal lontano 2009, è una vettura completamente elettrica e, soprattutto, non ricorda nel look una di quelle macchine volanti di cui si sente tanto parlare in questi ultimi mesi.
Certo, le tre ruote rimangono a caratterizzare la linea posteriore di questa vettura, ma il look è meno bizzarro di quanto si possa pensare. Il frontale e la parte anteriore dell'abitacolo, per esempio, ricalcano in tutto e per tutto quelli di una coupé sportiva, con un cofano lungo e basso, gruppi ottici sottili a sviluppo orizzontale e una larghezza importante. Anche la fiancata, ad uno sguardo disattento, non farebbe pensare a nulla di strano, anzi. Una coupé compatta, con una linea di cintura ascendente e una carrozzeria ben lavorata è tutto quello che si vede nella vista laterale.
La "magia" si perde quando si inizia a ruotare attorno al 3/4 posteriore della vettura, che si restringe verso "l'asse" posteriore, costituito da una sola ruota posizionata al centro della vettura. Anche qui, però, i dettagli raccontano di un'auto ben disegnata, con elementi sportiveggianti come i fanali e l'estrattore alla base del paraurti.
La parte interessante di questa Model Sondors è però sotto la carrozzeria: un powertrain elettrico, infatti, garantisce prestazioni elevate alla vettura, con accelerazione da 0 a 96 km/h tra i 5 e gli 8 secondi, in base alla potenza del propulsore scelto. La scelta è possibile anche per quanto riguarda la capacità del pacco batterie, che garantisce 120, 240 o 320 km di autonomia con una sola ricarica. Curiosa la disposizione delle poltrone nell'abitacolo, con due posti davanti e uno dietro, mentre la tecnologia è assicurata da una strumentazione digitale dalla grafica moderna.
Model Sondors nasce dalla startup californiana Sondors nel gennaio del 2017 ed è grazie al milione di dollari raccolto tramite crowdfunding che oggi è possibile vederla in carne ed ossa (sebbene ancora sotto forma di prototipo) al Salone Internazionale dell'Auto di Los Angeles (1-10 dicembre). Certo è che per vedere la Model Sondors su strada occorre ben più di un milione di bigliettoni: secondo il business plan dell'azienda, infatti, bisogna raggiungere i 20 milioni di dollari per l'acquisto dei macchinari destinati alla produzione in serie, più altri per l'organizzazione di una rete di vendita online.