Fisker Orbit: dopo le berline arriva lo shuttle a guida autonoma
Fisker Orbit è il progetto di uno shuttler compatto a guida autonoma realizzato dal costruttore californiano Fisker in collaborazione con Hakim Unique Group
Non solo sportive ibride plug-in come l'indimenticabile Karma o elettriche con autonomia record come l'imminente EMotion: Fisker, costruttore californiano fondato dal celebre designer danese Henrik, proporrà presto nella sua gamma anche uno shuttle a guida autonoma, prodotto in collaborazione con il costruttore cinese Hakim Unique Group.
Obiettivo della partnership: sviluppare il più attraente shuttle autonomo al mondo per smart cities. E di attraente Henrik Fisker ne sa qualcosa: la Karma ieri e la EMotion oggi (senza contare le opere d'arte Aston Martin V8 Vantage, DB9 e BMW Z8) appartengono alla nicchia delle auto più affascinanti degli ultimi anni.
Quasi scontato, dunque, aspettarsi uno shuttle che non ricordi nessuno dei bus-minivan attualmente in commercio: i teaser ufficiali rilasciati da Fisker, del resto, mostrano un veicolo monovolume, ma decisamente più filante e caratterizzato rispetto a quanto offra oggi il mercato dei veicoli per trasporto persone. La collaborazione con Hakim Unique Group – colosso che riunisce qualcosa come 160 aziende, ognuna con una competenza specifica, con l'obiettivo di sviluppare le smart cities di domani – porterà ad un veicolo iconico ma funzionale, tecnologico e in grado di comunicare con le infrastrutture connesse delle smart cities.
Shuttle sì, ma con stile Fisker
Fisker Orbit – questo il nome dello shuttle – beneficerà di uno stile futuristico e di un interno ergonomico e funzionale. Pronto per la produzione già a partire dalla fine del 2018, si integrerà con nuove infrastrutture pensate per agevolare la circolazione di veicoli senza conducente e verrà commercializzato con l'expertise nel marketing e nella comunicazione di Hakim Unique Group.
Insieme, le due aziende puntano a lasciare un segno profondo nell'industria automobilistica mondiale, con l'ambizione di creare non solo un modello di business di successo, ma anche un futuro più sostenibile alle future generazioni.