Cerca

Documento Apple svela i progressi nel progetto guida autonoma

Una documentazione ufficiale Apple descrive come le automobili auto-guidate possano individuare con precisione ciclisti e pedoni grazie all'ausilio di un certo numero di sensori.

Documento Apple svela i progressi nel progetto guida autonoma
Vai ai commenti 15
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 22 nov 2017

Per coloro che non lo ricordassero, anche Apple figura tra le più importanti aziende del globo attualmente impegnate nello sviluppo di un sistema di autoguida. Dopo aver abbandonato il progetto di costruire una vettura proprietaria, nei mesi scorsi sono emersi numerosi rumor che davano l'azienda californiana concentrata sulla realizzazione di un sistema di autoguida applicabile ad altre vetture, un progetto portato avanti con buona probabilità da un team specifico dedicato allo sviluppo.

Ad ulteriore conferma di questa ipotesi, emerge una documentazione ufficiale Apple che descrive come le automobili auto-guidate possano individuare con precisione ciclisti e pedoni grazie all'ausilio di un certo numero di sensori. La pubblicazione è stata inserita nel sito pubblico Arxiv, spesso utilizzato dai ricercatori per ottenere un feedback preliminare prima di proporla in forma definitiva.

Il documento si intitola "End-to-End Learning for Point Cloud Based 3D Object Detection"  e descrive un nuovo software sviluppato dai ricercatori Apple in grado di migliorare la capacità di riconoscimento a distanza LiDAR (Light Detection and Ranging) degli eventuali ostacoli, pedoni, ciclisti o altro.

Solitamente i sistemi di auto-guida sfruttano una combinazione di telecamere standard ed unità LiDAR per il rilevamento di oggetti nello spazio, il team di sviluppo Apple è stato in grado di ottenere risultati definiti "incoraggianti", battendo, a detta loro, la capacità di rilevazione 3D da parte di simili tecnologie realizzate dai competitor. Allo stato attuale si parla di semplici simulazioni al computer, non sono state effettuate prove su strada secondo quanto riportato nella ricerca.

Apple persegue notoriamente una politica di gran segretezza riguardo i suoi progetti, tuttavia nel corso dell'ultimo anno l'azienda ha condiviso alcuni dei suoi progressi di ricerca con un pubblico più vasto, in particolare nel segmento dell'apprendimento automatico. Lo stesso CEO di Apple, Tim Cook, ha recentemente definito la guida autonoma "La madre di tutti i progetti di intelligenza artificiale", ribadendo ancora una volta l'interesse della società verso questo segmento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento