Cerca

Lamborghini Urus: a suo agio nel deserto come sulla neve | TEASER

Chi l'avrebbe detto, 10 anni fa, che un giorno avremmo avuto la possibilità di vedere (e magari di provare) una Lamborghini tra le dune del deserto o tra le foreste innevate del nord Europa? Eppure, oggi siamo qui, a pochi giorni dalla presentazione ufficiale del primo SUV sportivo di Lamborghini, erede (ma solo nel segmento di appartenenza) di quel bizzarro fuoristrada LM002 prodotto in 301 pezzi dal 1986 al 1993.

Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 16 nov 2017

Chi l'avrebbe detto, 10 anni fa, che un giorno avremmo avuto la possibilità di vedere (e magari di provare) una Lamborghini tra le dune del deserto o tra le foreste innevate del nord Europa? Eppure, oggi siamo qui, a pochi giorni dalla presentazione ufficiale del primo SUV sportivo di Lamborghini, erede (ma solo nel segmento di appartenenza) di quel bizzarro fuoristrada LM002 prodotto in 301 pezzi dal 1986 al 1993.

Oggi le esigenze sono cambiate: Urus non sarà un esercizio di stile in serie limitatissima, ma contribuirà anzi a far decollare in maniera esponenziale le vendite del marchio di Sant'Agata Bolognese con un prodotto di lusso che non tradisca l'anima sportiva del marchio. Per questo, per lo sviluppo della vettura, derivata dal prototipo Urus del 2014, si è mobilitato l'intero gruppo Volkswagen e addirittura il Governo Italiano, che ha offerto un forte incentivo a Lamborghini per produrre il SUV nel Bel Paese.

Il SUV con l’ANIMA

Detto fatto, la produzione di Urus è già partita, e dal prossimo 4 dicembre tutti potranno vedere i frutti di un lavoro durato più di 4 anni.Una vettura di cui conosciamo già qualche dettaglio: realizzato sulla stessa base meccanica MLB Evo (profondamente modificata dai tecnici Lambo) dei SUV Porsche Cayenne, Bentley Bentayga e Audi Q7,  Urus vanterà sotto il suo cofano scolpito un motore V8 turbo da circa 650 CV, abbinato alla trazione integrale

Una gamma destinata ad allargarsi nei mesi successivi con il lancio di una variante ibrida plug-in, questa sì una vera premiere per il marchio di Sant'Agata. Questo consentirà di aumentare le vendite di cirda 2.500 unità all'anno.

In attesa di poterlo vedere in carne ed ossa, Lamborghini ha diramato due interessanti video-teaser che ci mostrano le due inedite modalità di guida – Sabbia e Neve – offerte dalla trazione integrale di Urus e selezionabile tramite la leva ANIMA: avreste mai detto che una Lamborghini si potesse comportare così bene in queste condizioni estreme?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento