Corvette ZR1: il canto del cigno prima del nuovo modello
La variante più estrema della popolare hypercar yankee sarà in vendita dalla prossima primavera, pochi mesi prima dell'arrivo della nuova, rivoluzionaria generazione.
Il canto del cigno della supercar americana per eccellenza (ora che la Dodge Viper ha terminato la sua carriera) si chiama – come da tradizione – ZR1 ed è la Corvette più veloce e potente mai creata. Contraddistinta dal Model Year 2019, la Corvette più esagerata di sempre arriverà sul mercato nella primavera del 2018 e costituirà l'ultima evoluzione del modello, in attesa della nuova, rivoluzionaria generazione in arrivo nel 2019.
Sotto al lungo cofano della ZR1 (a proposito, sulla nuova generazione dovremo dire addio a questa configurazione così caratteristica) è alloggiato l'ormai classico motore LT5 V8 da 6,2 litri sovralimentato che produce 755 CV e 965 Nm di coppia. Questo gioiellino può essere abbinato ad un cambio manuale a sette velocità oppure (per la prima volta su questi allestimenti corsaioli) ad un cambio automatico a otto velocità. Per il momento non ci sono dati ufficiali sull'accelerazione, ma in Chevrolet hanno confermato una velocità massima superiore ai 337 km/h.
Nonostante un surplus di potenza non indifferente, la trazione resta genuinamente sulle ruote posteriori, mentre arrivano nuovi pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 (ora con impronta posteriore di ben 335 mm), un impianto frenante maggiorato con dischi carboceramici e pinze a sei pistoncini. Sotto il profilo delle sospensioni, la ZR1 offre di serie gli ammortizzatori Magnetic Ride Control e il controllo di trazione con differenziale elettronico.
Dal punto di vista aerodinamico, debutta una nuova fascia anteriore con maggiori prese d'aria per il raffreddamento dei quattro nuovi radiatori (per un totale di 13) e per convogliare i flussi aerodinamici al posteriore con maggiore efficienza. Grazie ad uno splitter anteriore, ad un fondo carenato e ad un alettone posteriore fisso (unito direttamente al telaio), la deportanza aumenta fino al 70% rispetto al pacchetto Z06, finora il più estremo disponibile sulla vettura.
Per personalizzare ulteriormente la nuova Corvette ZR1 è presente il pacchetto Sebring Orange Design, che include una particolare vernice arancione (anche per le pinze freno e altri dettagli secondari, come cinture di sicurezza e cuciture a contrasto). Anche dentro la possibilità di rendere unica la propria ZR1 sono molteplici, con ampia scelta di rivestimenti (anche in pelle Nappa riscaldata e ventilata), volante con inserti in carbonio, finiture in bronzo metallizzato, impianto audio Bose Premium e un sistema di telemetria nell'infotainment.
Per quanto riguarda i prezzi, si parla di una cifra intorno ai 120.000 dollari, con commercializzazione ufficiale solamente negli USA e possibilità di importazione per gli appassionati del Vecchio Continente. E siamo sicuri che qualcuno interessato all'ultima Corvette a motore anteriore ci sarà…