Cerca

Uniti: la citycar elettrica "smart" in crowdfunding prodotta da Siemens

A partire da dicembre comincia la commercializzazione della citycar elettrica di Uniti, startup svedese nata da un crowdfunding e partner di Siemens

Uniti: la citycar elettrica "smart" in crowdfunding prodotta da Siemens
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 nov 2017

A partire dal prossimo 9 dicembre gli interessati all'acquisto di un'auto elettrica potranno optare per la nuova citycar di Uniti, una startup svedese nata in seguito al successo di un'operazione di crowdfunding. Una società, Uniti, che ha ottenuto finora ben 915 ordini per la sua vetturetta elettrica e, soprattutto, l'appoggio di partner importanti come Siemens e Kuka Robotics, che si occuperanno della produzione e della distribuzione della nuova elettrica.

La citycar elettrica – il cui stile ricorda lontanamente quello adottato da Volkswagen per la sua I.D. Concept – sarà prodotta inizialmente a Landskrona, una piccola cittadina della svezia meridionale a due passi dalla capitale danese Copenaghen, mentre uno stabilimento nuovo di zecca, con logistica consolidata, predisposizione all'industria connessa e sostenibile, arriverà in un secondo momento.

Caratterizzata da un abitacolo compatto con spazio per due o quattro passeggeri, la citycar Uniti poggia su una struttura in biomateriali compositi e fibra di carbonio e per la sua progettazione l'azienda ha fatto ampio uso della realtà virtuale. Il peso della vettura si attesta a soli 450 kg e, grazie alla leggerezza intrinseca, offre un'autonomia di ben 300 km con una sola ricarica, questo nonostante una batteria compatta da 20  kWh (ma è disponibile anche quella da 11 kWh). In più, Uniti fornisce una piccola batteria ausiliaria in grado di fornire circa 30 km in più di autonomia.

La potenza è più che adeguata per una citycar leggera e destinata prettamente ad un utilizzo urbano quotidiano, con circa 15 kW (equivalenti a 20 CV). E anche il prezzo (20.000 euro), non è poi così male considerando i vantaggi di cui le auto elettriche godono all'interno delle città. 

Le prime consegne della citycar Uniti (finanziata dagli investitori del web con un ricavato di ben 1,23 milioni di euro) inizieranno nel 2019.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento