Cerca

Gordon Murray IGM: primo teaser della nuova sportiva

L'annunciata sportiva di Gordon Murray, firmata dal nuovo brand dell'ingegnere inglese, si mostra in teaser ufficiale in occasione dell'evento dedicato alla sua carriera.

Gordon Murray IGM: primo teaser della nuova sportiva
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 nov 2017

Dopo l'annuncio delle scorse settimane, Gordon Murray Automotive è pronta a lanciare ufficialmente il nuovo brand IGM, dedicato alla produzione limitata di auto sportive progettate e ingegnerizzate dall'ex direttore tecnico della Formula 1.

In occasione dell'evento One Formula, dedicato ai 50 anni di carriera dell'illustre ingegnere, Gordon Murray ha svelato i primi dettagli di quella che sarà la prima automobile sportiva a portare il suo nome sul cofano. Tra gli oltre 40 modelli da lui disegnati, appartenenti ai brand McLaren, Mercedes e perfino Shell (le trovate nella gallery) emerge in un teaser la sagoma di una sportiva dalle forme inequivocabilmente legate all'automobilismo inglese.

La vettura sarà un laboratorio di tecnologia e design, sia per quanto riguarda le prestazioni, sia per quanto riguarda i materiali e i processi produttivi, in quanto sfrutterà l'innovativa tecnica di produzione del telaio in carbonio iStream e iStream Carbon, per un'auto leggera e divertente da guidare. La stessa piattaforma fa da base alla recente TVR Griffith, modello che ha beneficiato delle "cure" del leggendario designer inglese.

Dopo le numerose collaborazioni con le aziende più disparate è giunto il momento per Gordon Murray di mettersi in proprio anche per quanto riguarda lo sviluppo e la produzione delle vetture da lui progettate. La prima vettura nata da questa divisione (ma venduta sotto un nuovo brand al momento ancora top secret) sarà un modello top di gamma, che si porrà in contro tendenza rispetto agli attuali veicoli nel panorama mondiale, ritenuti "sempre più complessi e pesanti".

Questo nuovo business espanderà significativamente le opportunità per le aziende del nostro gruppo. Con la nostra prima auto mostreremo come sia possibile un ritorno ai principi di progettazione e ingegnerizzazione che hanno reso la McLaren F1 un'autentica icona dell'automobilismo.

Nell'attesa che arrivino nuove informazioni sulla prima sportiva firmata IGM, godetevi alcune tra le migliori opere a quattro ruote realizzate dall'ingegnere. Le nostre preferite sono la capostipite delle hypercar (la McLaren F1) e la Mercedes SLR McLaren, omaggio alle "frecce argento" di Mercedes alla Mille Miglia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento