Jeep Wrangler 2018: cambia la sostanza ma non la forma
Le prime foto ufficiali di Jeep Wrangler 2018, nuova generazione del fuoristrada

Jeep l'aveva promesso e finora la promessa è stata mantenuta. La nuova Jeep Wrangler è stata svelata in anteprima al SEMA con tre foto che non svelano nulla delle novità tecniche e tecnologiche ma confermano un design che resta iconico, pur evolvendosi.
Le novità stanno nei dettagli, come ad esempio l'anteriore: resta la griglia a sette feritoie ad esempio ma ora è affiancata dai proiettori Full LED o le frecce integrate nel nuovo gruppo ottico sulla parte frontale dei passaruota. La vocazione da fuoristrada puro si nota subito osservando il paraurti anteriore corto per assicurare la massima versatilità e mantenere gli angoli tipici, nello specifico quello di attacco.
Confermata, non che ce ne fosse bisogno, la versione passo corto che qui è in mostra nell'allestimento "open-air", con il parabrezza ribaltabile, l'eliminazione di portiere, pannelli del tetto e finestrini, incluso il lunotto posteriore.
Purtroppo l'antipasto si ferma a quanto possiamo vedere dalle immagini dato che Jeep non ha speso molte parole riguardo la tecnica. Le anticipazioni ufficiali parlano infatti di un "sistema avanzato di propulsione" e di "funzioni di sicurezza e tecnologie che rappresentano lo stato dell'arte".
C'è quindi da aspettare per capire quali saranno le novità "tech" di questa nuova versione, specie in ottica di sicurezza attiva ma non solo visto che le evoluzioni tecnologiche avranno un ruolo da giocare anche nell'offroad estremo, con videocamere che aiutano a vedere dove si mettono le ruote rischiando di far sparire "minder" e "spotter", ruoli ben noti a chi ha dimestichezza con rocce, passaggi sconnessi e ostacoli della guida in fuoristrada. Jeep sceglierà di seguire questa strada? Lo scopriremo presto…