Cerca

Hypermiling: i record di Ford Fiesta e Ranger

Ford Fiesta, benzina e diesel, e Ford Ranger diesel fanno segnare nuovi record di Hypermiling

Hypermiling: i record di Ford Fiesta e Ranger
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 23 ott 2017

L'affascinante mondo dell'Hypermiling, quella disciplina che consiste nello spremere al massimo i motori non per essere i più veloci ma per essere i più ecologici ed efficienti, ha visto di recente Ford tra i protagonisti. Durante la MPG Marathon in UK, Ford Fiesta e Ford Ranger si sono distinti nelle rispettive categorie.

Innanzitutto la Fiesta con il diesel da 1.5 litri e 120 cavalli, guidata da Paul Clifon e Ian McKean, ha vinto il titolo di campionessa assoluta al MPG Marathon Overall Championship, percorrendo i 570 chilometri del percorso con una media di 2.3 litri ogni 100 chilometri migliorando del 12% rispetto al record precedente. Fiesta EcoBoost 1.0 da 125 cavalli, guidata da Andy Dawson e Andrew Marriot (ex piloti rally di Ford) ha vinto per la categoria delle auto a benzina (Petrol Champion) con un consumo medio di 2.9 litri ogni 100 chilometri.

Ford Ranger è stato invece protagonista di un'altra sfida, quella del viaggio più lungo con un unico pieno di carburante a bordo di un pick-up. Il duo Wilthil e Borchgrevink ha ottenuto il record con il diesel da 2.2 litri e 160 cavalli, pianificando il percorso accuratamente e sfruttando tutti gli accorgimenti del caso, tra cui parcheggiare in discesa per consumare meno alla partenza. Con un pieno è stato possibile attraversare Norvegia, Svezia e Finlandia viaggiando per 1.616 chilometri ad una media di 60 km/h, 30 ore in cui si è raggiunto un consumo di 5 litri ogni 100 chilometri.

Di seguito sei consigli di Ford per ridurre i consumi:

  1. controllare regolarmente il livello dell'olio per la massima efficienza
  2. controllare ogni mese la pressione degli pneumatici: se sgonfi il consumo può aumentare del 4%
  3. non portare peso non necessario a bordo: svuotate abitacolo e bagagliaio secondo la regola "se non è strettamente necessario può rimanere nel box"
  4. rimuovere il portapacchi dal tetto, tenere i finestrini chiusi (specie a velocità elevate). Riducendo la resistenza al vento si può ridurre il consumo del 10%
  5. guidare in modo regolare: al bando accelerazioni e frenate improvvise
  6. durante l'accelerazione selezionare il più velocemente possibile i rapporti più alti. L'indicatore sulla strumentazione può aiutare a gestire i tempi di cambiata.
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento