Jaguar al lavoro su una F-Type GT4
Jaguar starebbe lavorando su un'inedita variante GT4 della propria sportiva F-Type, una categoria assente da più di 50 anni dai programmi del costruttore inglese. Una vettura speciale per un campionato a cui ormai è indispensabile partecipare,
Jaguar starebbe lavorando su un’inedita variante GT4 della propria sportiva F-Type, una categoria assente da più di 50 anni dai programmi del costruttore inglese.
Una vettura speciale per un campionato a cui ormai è indispensabile partecipare, specialmente vista la concorrenza diretta. Jaguar starebbe infatti lavorando da mesi al progetto di una F-Type allestita per la categoria GT4 dalla divisione Special Vehicle Operations.
La F-Type GT4, se si farà, sarà la prima vettura da corsa della categoria sviluppata in-house direttametne da Jaguar dai tempi delle E-Type responsabili delle vittorie alla 24 Ore di Le Mans negli anni ’50.
Secondo Autosport, Jaguar starebbe mantenendo il riserbo più assoluto per il progetto, realizzato su commissione di un cliente, come sempre accade per i modelli sviluppati dalla divisione SVO. Quello che è certo è che Jaguar ha reclutato Graham Humphyrs, “papà" della BMW V12 LMS vincitrice di Le Mans nel 1999, per condurre il progetto GT4.
A finanziare il progetto sarebbe l’imprenditore James Holder, uno dei fondatori della catena di abbigliamento Superdry: lo scorso anno, Holder ha partecipato al Campionato GT4 inglese e alla Serie Europea GT4 al volante della Aston Martin Vantage GT4. L’ultimo esempio di Jaguar da corsa con riferimenti ufficiali all’azienda è la XKR GT2 del 2009 allestita dal team RSR di Paul Gentilozzi.
Jaguar è al momento impegnata ufficialmente solo nel campionato Formula E riservato alle monoposto elettriche: chissà che, magari, il ritorno nella categoria GT4 non sia un antipasto di progetti ben più ampi di ritorno alle competizioni, magari a Le Mans…