Cerca

Archos Urban eScooter, Bolt e X3: la mobilità elettrica al MWC 2017

Archos presenta al Mobile World Congress di Barcellona un trio di prodotti per la mobilità elettrica cittadina: Archos Urban eScooter, Archos Bolt e Archos X3. Le soluzioni per la mobilità urbana di Archos debuttano a sorpresa al MWC 2017, un trio di

Archos Urban eScooter, Bolt e X3: la mobilità elettrica al MWC 2017
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 28 feb 2017

Archos presenta al Mobile World Congress di Barcellona un trio di prodotti per la mobilità elettrica cittadina: Archos Urban eScooter, Archos Bolt e Archos X3.

Le soluzioni per la mobilità urbana di Archos debuttano a sorpresa al MWC 2017, un trio di prodotti che abbraccia diverse categorie e che interpreta il futuro dei trasporti cittadini all’insegna dell’elettrico. Urban eScooter è un mezzo ripiegabile, in grado di percorrere 25 chilometri con una carica e raggiungere la velocità massima di 20 chilometri orari, con un motore potente a sufficienza per superare pendenze di 15 gradi.

Dotato di acceleratore a pulsante e freno, Archos Urban eScooter sfoggia cavalletto, luce anteriore e poggiapiedi, con l’aggiunta dei doppi ammortizzatori che permettono di superare i limiti di questa categoria di prodotti e migliorare notevolmente il comfort alla guida.

Ricaricabile in 3 ore tramite presa elettrica tradizionale, Urban eScooter si interfaccia con un’app che mostra dati come velocità e livello di carica, pesa poco più di 14 chilogrammi e si ripiega in pochi istanti per ridurre gli ingombri.

Bolt è invece un monopattino elettrico più leggero, anch’esso ripiegabile ma realizzato in lega di alluminio che riduce il peso a 8 chilogrammi. La velocità massima è di 15 chilometri orari e la frenata è combinata, tra freno sulla ruota posteriore e freno motore. In grado di supportare pesi fino a 90 chilogrammi, Archos Bolt ha una batteria che promette fino a 15 chilometri con una carica.

Chiude l’elenco delle novità di Archos il nuovo Archos X3, scooter elettrico con motore da 1kW, l’equivalente di un cinquantino, che permette di scattare da zero alla velocità massima in 3 secondi, dotato di bauletto porta casco e con un pacco batterie da 60 chilometri di autonomia in città. X3 si ricarica alla classica 220V in circa 6 ore ed è certificato per il solo conducente, proponendosi come uno scooter dai costi di utilizzo ridotti grazie ai soli 50 centesimi necessari per percorrere un centinaio di chilometri. Urban eScoote, Archos Bolt e X3 debutteranno nell’estate del 2017.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento