Car Sharing: 100 nuove Chevrolet Bolt per Maven a Los Angeles
Maven, la società di car sharing di General Motors, diffusa in 17 città negli USA, ha ampliato la propria flotta di vetture con 100 nuove Chevrolet Bolt nella sola città di Los Angeles. L'obiettivo è quello di collaborare con le altre città per creare un
Maven, la società di car sharing di General Motors, diffusa in 17 città negli USA, ha ampliato la propria flotta di vetture con 100 nuove Chevrolet Bolt nella sola città di Los Angeles. L’obiettivo è quello di collaborare con le altre città per creare un sistema efficiente e ramificato di mobilità a zero emissioni, a cominciare dalle infrastrutture.
Arriveranno a Los Angeles le nuove 100 Chevrolet Bolt destinate al car sharing Maven, la società di proprietà General Motors presente con il suo servizio di mobilità in 17 città americane. Le vetture elettriche faranno parte di un ecosistema di mobilità intelligente per il quale Maven sta stringendo accordi con numerose municipalità, al fine di creare una rete di strutture e infrastrutture in grado di rappresentare davvero un’alternativa valida ai trasporti privati, integrandosi allo stesso tempo con quelli pubblici.
Per il momento, le Chevrolet Bolt potranno servirsi gratuitamente delle colonnine di ricarica presenti nelle stazioni Freedom Stations di EVgo, ma l’obiettivo è quello di appoggiarsi ad una rete realizzata in collaborazione con le singole municipalità.
Maven è di fondamentale importanza per General Motors, in quanto non solo rappresenta un’alternativa agli altri servizi di car sharing presenti sul territorio nordamericano, ma anche perché è a Maven che si appoggiano società di ride-sharing come Uber per noleggiare a lungo termine le vetture della propria flotta.
Tra le prospettive di crescita di Maven non c’è solo il nuovo continente: il suo debutto anche in Europa è infatti previsto entro il 2017 e il suo servizio sarà declinato in due realtà differenti: Maven Home, dedicato ad hotel e residence privati, e Maven Pro, per le aziende.