Cerca

BMW Serie 5 Touring: svelato il nuovo modello

Dopo la berlina è il turno di BMW Serie 5 Touring, versione station wagon della tedesca pensata per il mercato europeo, il più forte a livello di vendite per questo modello. Prossima al debutto in pubblico al Salone di Ginevra, BMW Serie 5 Touring si

BMW Serie 5 Touring: svelato il nuovo modello
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 1 feb 2017

Dopo la berlina è il turno di BMW Serie 5 Touring, versione station wagon della tedesca pensata per il mercato europeo, il più forte a livello di vendite per questo modello.

Prossima al debutto in pubblico al Salone di Ginevra, BMW Serie 5 Touring si rinnova con la nuova generazione che sarà disponibile a giugno del 2017, sia nel modello a trazione posteriore che in quello a trazione integrale con xDrive.

Tecnologia

Sportiva nel look, Serie 5 Touring taglia il peso rispetto al passato e arricchisce la dotazione tecnologica grazie alle sospensioni posteriori ad aria autolivellanti proposte di serie. Tra gli optional ci sono poi Dynamic Damper Control e Adaptive Drive oltre all’Integral Active Steering (con xDrive) e le sospensioni M Sport che abbassano di 10 millimetri l’altezza da terra. Più spaziosa grazie ad un bagagliaio che va dai 570 ai 1.700 litri, Serie 5 Touring propone un comfort migliorato grazie ad un miglior isolamento acustico.

C’è poi la ricca dotazione tecnologica che parte dai proiettori a LED adattivi e prosegue con la suite di sicurezza attiva in grado di proporre monitoraggio e correzione automatica della corsia fino a 210 chilometri orari, sitema anti-collisione, monitoraggio traffico agli incroci, parcheggio assistito e cruise control adattivo che tiene automaticamente conto dei limiti di velocità.

All’interno dell’abitacolo c’è il display touch da 10.25 pollici con controllo a gesti, riconoscimento del linguaggio naturale e comandi vocali e l’head-up display con superficie di proiezione maggiorata del 70%. Infine non manca la suite di servizi connessi con informazioni sul traffico in tempo reale e sui parcheggi e la connettività per gli smartphone che include CarPlay Wireless e la base di ricarica ad induzione.

Motori

Sotto la scocca si potrà scegliere tra diverse opzioni. BMW 530i Touring propone il quattro cilindri da 2 litri, 252 cavalli e 350 Nm di coppia massima affiancato dal cambio Steptronic a 8 rapporti per uno 0-100 da 6.5 secondi e consumi medi tra i 5.8 e i 6.3 litri ogni 100 chilometri.

BMW 540i xDrive Touring propone trazione integrale e un sei cilindri benzina da 3 litri, 340 CV e 450 Nm. Il cambio resta lo Steptronic a otto marce, l’auto accelera in 5.1 secondi e i consumi medi sono tra i 7.3 e i 7.7 litri ogni 100 chilometri.

Passando ai diesel si parte con BMW 520d Touring, quattro cilindri da 2 litri, 190 cavalli e 400 Nm. Qui il cambio di serie è il manuale a sei rapporti ma si può scegliere lo Steptronic che abbassa il tempo di accelerazione da 8 a 7.8 secondi e i consumi medi da 4.9/4.5 l/100 chilometri a 4.7/4.3. L’altro diesel disponibile al lancio sarà il sei cilindri da 3 litri, 265 cavalli e 620 Nm di coppia, unità che può essere associata alla trazione posteriore o alla optional xDrive, entrambe con Steptronic a 8 rapporti. L’accelerazione della BMW 530d Touring è di 5.8 secondi (5.6 s per il modello a trazione integrale) e il consumo medio viaggia tra i 5.1 e i 4.7 litri ogni 100 chilometri (5.7-5.3 per xDrive).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento