BMW Serie 5, ecco quant'è cambiata la berlina di Monaco | VIDEO
Vediamo com'è cambiata la settima generazione in questo video che BMW ha pubblicato sul canale YouTube. La settima generazione della BMW Serie 5 è stata presentata da poco e alla faccia di chi dice che non è cambiato nulla la Casa bavarese rilascia un
Vediamo com’è cambiata la settima generazione in questo video che BMW ha pubblicato sul canale YouTube.
La settima generazione della BMW Serie 5 è stata presentata da poco e alla faccia di chi dice che non è cambiato nulla la Casa bavarese rilascia un video in cui spiega quanto invece sia diversa dalla sesta. Alzi la mano chi ha mai pensato che le auto tedesche osassero rivoluzionarsi da una generazione all’altra. Probabilmente sarete ancora con entrambe le mani al loro posto e avreste ragione: oltre a grossi passi in avanti sul piano tecnologico (fondamentali e spesso determinanti) esteticamente le tedesche non amano stravolgere la loro forma esterna.
Linee più taglienti e forme slanciate
All’anteriore si notano i gruppi ottici più sottili e collegati al doppio rene tipico di BMW, soluzione che aumenta la percezione di un’auto più larga e moderna, complici anche i gruppi ottici con LED rinnovati nel disegno. Contando che l’auto non è stata allargata nelle dimensioni questo è un ottimo risultato stilistico. Stesso discorso al posteriore dove compaiono gruppi ottici allungati verso la fiancata in modo leggermente più pronunciato, sfoggiando al contempo un nuovo disegno dei LED. Anche la vista laterale rivela una forma più filante: il tetto si collega alla coda con una linea più inclinata (quasi da coupé) rispetto alla sesta generazione, la F10.
Dentro nuovi interni e l’ultimo iDrive
Ma come dicevamo la differenza maggiore la fanno gli interni, luogo in cui i clienti della berlina bavarese passeranno molto tempo. Ora la console dei comandi del clima è orientata maggiormente verso il conducente e ha una forma esagonale al contrario della precedente versione, che si discosta anche per l’assenza dello schermo a colori per il controllo proprio della climatizzazione. Inoltre lo schermo ora è rialzato rispetto alla plancia – cosa che potrebbe non piacere a tutti – ma che rimane molto ben visibile senza dover abbassare lo sguardo dalla strada. C’è ancora il grosso controller dell’iDrive mentre debuttano i comandi gestuali visti sulla Serie 7 attuale.
Cosa ne pensate di questa nuova generazione? Ancora una volta in BMW potevano osare di più oppure hanno mantenuto la rotta corretta? Tutto questo in un periodo in cui si vocifera che l’ex capo del design, Karim Habib, abbia lasciato l’incarico seppur non esista conferma ufficiale dell’azienda.