Cerca

McLaren Super Series, le nuove saranno capolavori di aerodinamica

Le Super Series McLaren di seconda generazione (la prima sarà presentata a Ginevra 2017) avranno un'incidenza aerodinamica del 50% più pronunciata rispetto all'attuale

McLaren Super Series, le nuove saranno capolavori di aerodinamica
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 19 gen 2017

Le Super Series McLaren di seconda generazione (la prima sarà presentata a Ginevra 2017) avranno un’incidenza aerodinamica del 50% più pronunciata rispetto all’attuale generazione.

Ti potrebbe interessare

Una carrozzeria scultorea molto tecnica con avanzatissime tecnologie aerodinamiche si combinano per garantire le basi per una performance aerodinamica migliorata per questa seconda generazione della McLaren Super Series. La nuova supercar di McLaren – che si chiamerà 720S – che sarà svelata il 7 marzo all´87° Salone Internazionale dell´Automobile di Ginevra, è due volte piu efficiente aerodinamicamente della McLaren 650S, con una deportanza maggiore e il raffreddamento più efficace, alcuni dei punti ingegneristici imperativi di questa nuova generazione. Mark Vinnels, Executive Director ha aggiunto:

“La seconda-generazione della McLaren Super Series sarà aerodinamicamente incredibile quanto sarà bella visivamente. Una serie di tecnologie avanzate contribuiscono ad ottenere la massima deportanza generata che è il 50% maggiore di quella della McLaren 650S e garantisce eccezionali livelli di aderenza e stabilità.  Abbiamo anche migliorato in maniera significativa l´efficienza del raffreddamento, con un 15% di aumento in generale e con una particolare attenzione data al flusso d´aria ai radiatori ad alta temperatura dei motori attraverso un nuovo design unico delle porte diedrali"

Un spoiler posteriore attivo che si estende su tutta la larghezza del posteriore della 720S si sposta verso l´alto e aumenta l´angolo per ottimizzare l´efficienza aerodinamica ed alla sua angolatura più pronunciata si presta anche come airbreak  in meno di mezzo secondo, ottimizzando cosi l´equilibrio al momento della frenata ad alta velocità. Una soluzione usata sulla più potente McLaren P1.

Ti potrebbe interessare

Il nuovo design delle porte diedrali della seconda generazione della Super Series fa da vetrina a tutte le innovazioni e l´expertise ingegneristico di McLaren. Due condotti d´aria separati sono integrati nella struttura della porta; uno forza l´aria dalla parte alta della portiera nei radiatori che raffreddano il motore, mentre l´altro estrae l´aria dall’arco anteriore della ruota per aumentare la deportanza. Tutto questo migliora la tecnologia del diffusore che è stata vista per la prima volta ancora sulla McLaren P1.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento