Porsche Macan Turbo Performance: la più potente
Il pacchetto Performance dona al SUV compatto di Porsche un'iniezione di potenza, nuovi freni e un telaio più "affilato". Ecco il Macan più potente di sempre. Non vi bastano i 400 CV di Porsche Macan Turbo? Nessun problema, Porsche ha pensato a tutti gli
Il pacchetto Performance dona al SUV compatto di Porsche un’iniezione di potenza, nuovi freni e un telaio più “affilato". Ecco il Macan più potente di sempre.
Non vi bastano i 400 CV di Porsche Macan Turbo? Nessun problema, Porsche ha pensato a tutti gli incontentabili con il pacchetto Performance, una serie di modifiche che dona al SUV medio della casa di Stoccarda ancora più potenza rispetto al top di gamma, al momento costituito dalla versione Turbo.
Il macan più potente
Il 3.6 V6 guadagna infatti 40 CV, raggiungendo la cifra di 440 CV e, soprattutto, 600 Nm di coppia massima (+50 Nm) tra i 1.500 e i 4.500 giri/min: grazie a quest’iniezione di potenza, Macan Turbo Performance raggiunge i 100 km/h da fermo in soli 4,4 secondi (-0,4 sec) e una velocità massima di 272 km/h (+6 km/h). Anche la ripresa da 80 a 120 km/h viene migliorata di 0,2 secondi, per un totale di soli 2,9 secondi.
Tutte queste migliorie sono state ottenute, oltre che con i 40 CV aggiuntivi, anche attraverso un impianto frenante (di serie) tutto nuovo e ad un telaio regolabile con assetto ribassato: per quanto riguarda i freni, all’anteriore sono montati dischi scanalati di 390 mm di diametro (+30 mm rispetto ai dischi standard di Macan Turbo) con pinze a sei pistoncini colorate di rosso.
Completano la dotazione il PASM (Porsche Active Suspension Management), che ribassa le sospensioni di 15 mm, mentre sono disponibili come optional anche le sospensioni pneumatiche, ribassate di 10 mm e caratterizzate da regolazione dinamica di assetto e altezza. Il pacchetto Sport Chrono (disponibile comunque anche per le altre Macan) consente inoltre, nella modalità Sport Plus, di affinare le prestazioni di motore, trasmissione e telaio, insieme ad uno scarico sportivo con un sound più coinvolgente.
A proposito di cambio, il doppia frizione PDK di Macan Turbo Performance è stato riprogettato per garantire tempi di cambiata ancora più brevi e gestire la coppia aumentata.
Anche l’occhio vuole la sua parte
Esteticamente, come optional, è possibile scegliere alcuni dettagli che rendono Macan Turbo Performance ancora più sportivo e appagante: il pacchetto Turbo comprende cerchi da 21 pollici in design 911 Turbo con razze verniciate lateralmente in colore nero lucido, fari principali a LED dotati del PDLS Plus e numerosi elementi in colore nero, interni in pelle in colore nero con pregiati elementi in Alcantara, svariati inserti colorati ed elementi in carbonio, come i listelli sottoporta con il logo del modello illuminato con luce bianca.
Macan Turbo con pacchetto Performance è già ordinabile in Italia ad un prezzo di 94.989 euro IVA inclusa, un sovrapprezzo di circa 5.000 euro rispetto alla Turbo “standard".