McLaren ritorna a Monterey con 570GT
McLaren approfitta della Monterey Car Week per presentare in anteprima nazionale la McLaren 570GT e la race-car 570S GT4, oltre ad una serie di eventi in cui saranno presenti le auto più significative della storia del marchio. McLaren parteciperà anche
McLaren approfitta della Monterey Car Week per presentare in anteprima nazionale la McLaren 570GT e la race-car 570S GT4, oltre ad una serie di eventi in cui saranno presenti le auto più significative della storia del marchio.
McLaren parteciperà anche quest’anno alla Monterey Car Week, l’evento statunitense più importante per i costruttori di auto “fuori dall’ordinario". Si tratta del settimo anno consecutivo in cui la casa di Woking partecipa al Concours d’Elegance di Pebble Beach, evento finale della settimana che si terrà dal 15 al 21 agosto nei dintorni della cittadina californiana.
Una grande famiglia di appassionati
Per McLaren questo tipo di eventi è un modo per riunire gli appassionati, i clienti e i membri della dirigenza, che possono così trascorrere dei giorni di intensa passione automobilistica in una location da togliere il fiato.
Quest’anno McLaren porterà un’anteprima nazionale, presentando la 570GT durante il McCall’s Motorworks Revival che avrà luogo la sera di mercoledì 17 agosto. Sarà poi possibile ammirarla e guidarla (insieme alla 570S, tra giovedì e sabato, durante il McLaren Driver Experience, senza dimenticare l’immancabile appuntamento la domenica con il Concours d’Elegance di Pebble Beach.
Anteprima nazionale anche per un’altra interessante novità, la McLaren 570S GT4, versione pistaiola della coupé “entry-level" della casa inglese, attualmente nell’ultima fase dello sviluppo prima di poter debuttare in pista nella sua versione definitiva nel 2017.
Tutta la storia di McLaren
Durante gli eventi che si susseguiranno in questa settimana intrisa di passione motoristica non potrà mancare la hypercar del marchio, la McLaren P1 nella sua variante GTR, insieme alla M8F vincitrice del titolo piloti nella coppa Can-Am.
Alla Bernardus Lodge McLaren porterà infine alcune icone del grande passato, partendo dalla M2B/1 del 1966 (la prima vettura da Formula 1 costruita da McLaren), la M8D/4 del 1970, la M23A/9 del 1975 (l’auto che portò in casa McLaren il primo titolo piloti in Formula 1) e la MP4-2/2 del 1984, la vettura che vinse più titoli in Formula 1 (tre Piloti e due Costruttori).
Infine, a Pebble Beach, l’azienda svelerà un nuovo programma di personalizzazione a cura del reparto McLaren Special Operations. Assolutamente da non perdere.