Cerca

Porsche: in Cina le Cayman e Boxster depotenziate

Il superbollo non è un problema solo italiano e così, in Cina, Porsche propone delle particolari versioni di Cayman e Boxster che rinunciano a qualche decina di cavalli. Depotenziare un'auto per raddoppiarne le vendite? Sembra di si, questo il piano del

Porsche: in Cina le Cayman e Boxster depotenziate
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 10 ago 2016

Il superbollo non è un problema solo italiano e così, in Cina, Porsche propone delle particolari versioni di Cayman e Boxster che rinunciano a qualche decina di cavalli.

Depotenziare un’auto per raddoppiarne le vendite? Sembra di si, questo il piano del gruppo Volkswagen che punta al pubblico cinese le versioni meno potenti di Boxster e Cayman. Al posto dei 300/350 cavalli dei modelli europei, le versioni previste per il mercato cinese saranno infatti caratterizzate da una soglia di 250 cavalli per il quattro cilindri da due litri. Inoltre il prezzo è stato posizionato al di sotto degli 80.000EUR circa, cifra che fa da soglia nel mercato cinese e sembra quella giusto per convincere il pubblico orientale ad acquistare una sportiva. In Europa la 718 Cayman da 300 cavalli sarà disponibile da novembre a 51.600EUR (cifra riferita al mercato tedesco).

Ti potrebbe interessare

Secondo Porsche, grazie a Boxster e Cayman di nuova generazione si potranno raggiungere le 4.500 unità nel 2017, una cifra quasi raddoppiata rispetto ai 2.500 pezzi venduti nel 2015. Le auto arriveranno in Cina nel dicembre del 2016 e, se le previsioni si riveleranno corrette, saranno in grado di aumentare ulteriormente il distacco del Paese nella classifica dei mercati di Porsche. La Cina è già il mercato principale per Porsche sebbene le sportive siano poco vendute e la scelta dei cinesi è quasi tutta orientata sul Cayenne, che vende 16 volte di più rispetto alla 911.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento