Cerca

A Pebble Beach rivive la BMW 507 di Elvis

Sarà presentata il 18 agosto al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach la versione completamente restaurata della BMW 507 guidata da Elvis Presley durante la leva militare in Germania. Un esemplare dal valore inestimabile, restaurato sia con moderne

A Pebble Beach rivive la BMW 507 di Elvis
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 4 ago 2016

Sarà presentata il 18 agosto al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach la versione completamente restaurata della BMW 507 guidata da Elvis Presley durante la leva militare in Germania. Un esemplare dal valore inestimabile, restaurato sia con moderne tecniche sia con le tradizionali procedure manifatturiere degli anni ’50.

20 dicembre 1958: Elvis Presley acquista una BMW 507 con motore V8 da 150 CV, cerchi con dado centrale, vernice Feather White, interni bianchi e neri e radio Becker Mexico per i propri spostamenti durante la leva militare nella Terza Divisione Armata a Friedberg, nell’allora Germania dell’Est.

Dal mito all’oblio

Poco dopo, a causa del fatto che le centinaia di ammiratrici gli lasciassero messaggi con il rossetto sulla carrozzeria, il celebre cantante (in quel momento in servizio) decise di verniciarla in rosso per evitare figure imbarazzanti. Tornato in America, Elvis decise di venderla ad un concessionario Chrysler per soli 4.500 dollari. Da quel momento la vettura è passata per le mani di diversi proprietari che ne hanno cambiato tutto ciò che poteva essere cambiato.

Nel 2014, il ritrovamento nel fienile di Jack Castor, collezionista già possessore di una Ferrari 250 GT California: il numero di telaio  – 70079 – ne indica l’appartenenza inequivocabile al mitico re del Rock-n-Roll. Da qui la decisione di BMW di acquistarla e rimetterla in sesto.

Rinata come una fenice

Due anni dopo, ecco il miracolo: la vettura è tornata all’originale candore e splendore e la potremo ammirare al prossimo Concorso di Eleganza di Pebble Beach, in scena a partire dal 18 agosto.

La 507 è una vera e propria rarità: solo 254 esemplari costruiti tra il 1955 e il 1959 e un design che ha stregato i famosi possessori, tra cui Alain Delon, Ursula Andress e John Surtees, oltre ovviamente al “King of the Rock-n-Roll".

Per restaurarla, gli uomini del reparto BMW Classic di Monaco di Baviera hanno sostituito il motore Chevrolet con il vecchio 3.2 V8 da 150 CV, ricostruito con pezzi originali. La vettura è stata sverniciata e riverniciata con il classico Feather White, mentre all’interno tutto è tornato come prima: dove possibile si è cercato di utilizzare le tecniche di costruzione degli anni ’50 (come, per esempio, per i sedili, fedeli alle forme che si potevano apprezzare nelle foto dell’epoca), mentre per alcune parti si è optato per moderne tecnologie come la scansione digitale dei componenti per la stampa 3D, mantenendo comunque inalterate forme, dimensioni e finiture superficiali.

Con un’auto del genere, tuttavia, è sprecato parlare (e scrivere) troppo: per apprezzarla bisogna osservarne tutti gli incredibili dettagli. Allora, spazio alla nostra fotogallery e… buona visione!

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento