Jaguar potrebbe presto presentare una variante familiare della berlina XF, a dispetto delle ultime dichiarazioni (poi smentite) del capo del Design che aveva lasciato intendere che non ci sarebbero state più delle Jaguar Station Wagon.
Fare delle dichiarazioni per poi smentirle poco dopo, o meglio, “chiarirle": non succede solo agli uomini politici, a quanto pare. Riepiloghiamo brevemente: poche settimane fa il capo del Design di Jaguar Ian Callum aveva fatto intendere che il brand del Giaguaro non avrebbe più prodotto vetture con carrozzeria familiare, in quanto
il primo mercato al mondo per le station è la Germania. E cosa comprano i tedeschi? Le auto tedesche…
Pochi giorni dopo, ecco il chiarimento su Twitter:
Callum, intervistato da AutoExpress, ha poi aggiunto che la richiesta di una variante familiare della grande berlina inglese è arrivata da un mercato storicamente ostile alle wagon, quello cinese: una necessità nata dalle famiglie che ora possono essere più numerose.
Dunque, abbandonata – ora sì, ufficialmente – l’ipotesi di una XE Sportbrake (dopotutto anche Alfa Romeo ha escluso che ci possa essere una Giulia Sportwagon), il Giaguaro sembra essere al lavoro sull’unico altro modello che può accogliere una variante famigliare, la berlina di segmento E XF.
La nuova giardinetta potrebbe essere presentata come prototipo già al prossimo Salone di Parigi (a ottobre), mentre la versione definitiva potrebbe arrivare entro il 2018, magari in concomitanza con il facelift di metà carriera della berlina.
Per quanto riguarda il design, la vettura apparirà meno squadrata della precedente XF Sportbrake, con una coda più da “Shooting Brake" che da Station Wagon tradizionale. Nonostante questo, la capacità di carico sarà comunque allineata a quella di Audi A6 Avant, BMW Serie 5 Touring e Mercedes Classe E SW che, quando arriverà la nuova XF Sportbrake, saranno state anch’esse rinnovate da poco tempo.