Cerca

Porsche Panamera SW: confermata ufficialmente, anche per gli USA

Arriva direttamente dal CEO di Porsche USA Klaus Zellmer la conferma ufficiale della produzione di una variante Station Wagon della seconda generazione di Panamera, questa volta anche oltreoceano. Non che ci fosse bisogno di confermarlo: numerose sono le

Porsche Panamera SW: confermata ufficialmente, anche per gli USA
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 mag 2016

Arriva direttamente dal CEO di Porsche USA Klaus Zellmer la conferma ufficiale della produzione di una variante Station Wagon della seconda generazione di Panamera, questa volta anche oltreoceano.

Non che ci fosse bisogno di confermarlo: numerose sono le foto spia che hanno ritratto negli ultimi mesi una variante insolita della seconda generazione di Porsche Panamera. Hatchback, fastback, shooting brake? Chiamatela come vi pare. Fatto sta che oggi il CEO di Porsche USA ne ha confermato ufficialmente la produzione e, udite udite, la distribuzione anche sul mercato nordamericano.

Una mossa che pare azzardata e in controtendenza rispetto alle scelte fatte dagli altri costruttori, diffidenti dall’idea di proporre le carrozzerie SW agli americani, storicamente poco attratti da questa tipologia di vetture.

La Porsche Panamera Station Wagon (il nome è provvisorio) arriverà sul mercato non prima del 2018, circa un anno più tardi della variante berlina, attesa entro l’inizio del 2017. Secondo Zellmer ci vorrà un po’ di pazienza per lo sbarco negli USA della variante hatchback, suggerendo l’idea che, forse, in Europa potremmo vederla anche prima del 2018. Il CEO è convinto che, nonostante l’avversione degli americani ad hatchback e wagon, la Panamera verrà ben accolta dal mercato.

Dopotutto, non sarà una vera e propria wagon: ispirata quasi totalmente alla Panamera Sport Turismo Concept, avrà una coda corta, avvolgente, rastremata, con un lunotto molto inclinato. Una Station Wagon Coupé ancora più estrema delle Shooting Brake di Mercedes CLA e CLS, per intenderci.  Probabile che, questa volta, verrà resa disponibile anche in Europa la variante a 5 posti, un’optional che, nella prima generazione, era disponibile solo per il mercato USA.

La nuova Porsche Panamera verrà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Parigi e verrà commercializzata entro la fine dell’anno. Sarà costruita sulla nuova piattaforma MSB a trazione posteriore ed integrale, con motori V6 e V8 benzina e diesel, con la probabile introduzione del 4.0 TDI V8 con turbo elettrico, recentemente presentato sulla Audi SQ7 da 435 CV. Sicuramente presente anche la versione plug-in e-hybrid, già realtà sull´attuale generazione. Pochi mesi dopo, dunque, arriverà la fantomatica Wagon.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento