Seat Ateca: prime foto ufficiali della SUV spagnola
L'atteso primo SUV si svela nelle forme, che riprendono quanto visto su Leon. Debutto live a Ginevra. Ateca (e non Aran): questo il nome scelto per il primo SUV della storia di Seat. Nato da una costola della nuova Volkswagen Tiguan, con uno stile più
L’atteso primo SUV si svela nelle forme, che riprendono quanto visto su Leon. Debutto live a Ginevra.
Ateca (e non Aran): questo il nome scelto per il primo SUV della storia di Seat. Nato da una costola della nuova Volkswagen Tiguan, con uno stile più sportivo ma sempre piuttosto “teutonico" nel trattamento delle superfici, è esteticamente influenzato dalla sorella Leon, a cui si ispirano anche la plancia e, in generale, tutti gli interni.
Ateca si affaccia sul difficile mercato dei SUV di segmento C e andrà a sfidare concorrenti del calibro di Nissan Qashqai, Ford Kuga, Kia Sportage, Hyundai Tucson. Con uno stile sicuramente molto personale, trazione integrale 4Drive a richiesta e uno spazio adeguato alle famiglie più sportive, Seat Ateca punta a ritagliarsi una quota importante in un segmento che in Europa crescerà del 25% entro il 2020 arrivando fino a 1.550.000 vetture all’anno.
Non ci sono ancora informazioni ufficiali riguardo ai motori che, però, dovrebbero ricalcare la gamma della sorella Leon: il nuovo 1.0 TSI tre cilindri turbo benzina da 115 CV, il 1.4 benzina TSI da 150 CV con disattivazione dei cilindri e i turbodiesel 1.6 TDI da 110 CV e 2.0 TDI da 150 e 190 CV. Come sempre, ampie le possibilità di combinazioni motore-cambio, con la disponibilità del cambio doppia frizione a 7 rapporti DSG in alternativa a quello manuale a 6 marce per le versioni più performanti.
Lungo 436 cm, largo 184 e alto 160, Ateca avrà a disposizione un bagagliaio da 510 litri in configurazione 4×2 e 485 litri in versione 4Drive.
In arrivo sul mercato entro la prossima estate, lo potremo ammirare dal vivo a Ginevra.