McLaren 650S GT3, dalla pista al Salone di Ginevra
Arriverà anche la McLaren 650S GT3 al Salone di Ginevra, una buona occasione per osservare da vicino l'anti-Ferrari 458 Italia in versione estrema ossia quella da competizione. Non sarà l'unica stella presente allo stand della Casa di Woking ma
Arriverà anche la McLaren 650S GT3 al Salone di Ginevra, una buona occasione per osservare da vicino l’anti-Ferrari 458 Italia in versione estrema ossia quella da competizione. Non sarà l’unica stella presente allo stand della Casa di Woking ma sicuramente attirerà gli sguardi di tanti curiosi o semplicemente di appassionati del mondo Gran Turismo, dopo le vittorie nella stagione 2015. Proprio i protagonisti delle vittorie stagionali, Rob Bell e Alvaro Parente, sono stati confermati anche per la stagione futura con l’aggiunta di Come Ledogar e Colin Thompson.
McLaren 650S GT3 è stata creata sulla base della 12C GT3, prendendone le basi meccaniche e prestazionali – il motore infatti è lo stesso V8 da 3.8 litri – con qualche modifica per rientrare nei limiti di regolamento FIA come il motore limitato a 500 CV che viene accoppiato ad un cambio a sei marce sequenziale (contro il doppia frizione a sette rapporti della versione di serie).
Un’ulteriore differenza la si trova sul cartellino del prezzo. La 650S GT3 rientra nella categoria di auto per cui paghi di più ma ottieni di meno, quanto meno in termini di comfort. Se infatti il guadagno in termini di prestazioni è scontato, gli interni raffinati della versione stradale lasciano lo spazio a ben altri accessori: il sedile singolo a guscio in fibra di carbonio, il volante estraibile tempestato di tasti per i comandi ausiliari ed anche i finestrini in plexiglas. Parlavamo di prezzo. Il totale arriva a 430 mila euro contro circa i 280 mila della versione coupé più civilizzata ma, nel caso stiate pensando di comprarla per il prossimo campionato GT3, potete stare tranquilli perché McLaren ha previsto sei kit di aggiornamento prestazionale per poter competere per almeno sei stagioni. Quando si dice “ammortizzare l’investimento"…