Cerca

A Monza Smart Mobility World 2015

L´Autodromo Nazionale di Monza ospiterà, dal 28 al 30 ottobre 2015, la dodicesima edizione di Smart Mobility World, la più grande manifestazione europea sulla Smart Mobility. Tre giorni di appuntamenti sulla nuova mobilità pubblica ed individuale,

A Monza Smart Mobility World 2015
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 21 ott 2015

 

L´Autodromo Nazionale di Monza ospiterà, dal 28 al 30 ottobre 2015, la dodicesima edizione di Smart Mobility World, la più grande manifestazione europea sulla Smart Mobility. Tre giorni di appuntamenti sulla nuova mobilità pubblica ed individuale, intelligente, economica e sostenibile. Un’occasione per vedere da vicino le ultime evoluzioni dell’industria automotive e del trasporto pubblico.

L´evento rappresenta la più importante manifestazione, a livello europeo, dedicata alla mobilità smart collettiva ed individuale del 21° secolo come sostenibile, connessa e integrata, che riesce a offrire un panorama completo sulla Smart e Green Mobility: dai veicoli intelligenti, sicuri e sostenibili, alle infrastrutture che rendono il traffico e il parcheggio sempre più fluido e accessibile.

Sistemi di trasporto green e connettività rappresentano ormai i due asset da cui non può prescindere la smart mobility: insieme costituiscono un valore aggiunto, un volano imprescindibile per il benessere dei cittadini.

L´evento, unico nel suo genere, unisce esperti, aziende e istituzioni impegnati nello sviluppo di nuove forme di trasporto sempre più connesse, digitali e sostenibili, per tracciare uno scenario attuale e futuro della smart mobility a livello internazionale.

Queste caratteristiche sono confermate dall´ampia agenda di Smart Mobility World 2015 che si compone di decine di convegni e workshop B2B riservati a temi quali la logistica, i servizi digitali, il mobile payment e l´e-ticketing, l´infomobilità, la gestione delle flotte, lo smart parking e l´accesso intelligente ai centri urbani, la telematica di bordo e i sensori auto, lo sviluppo della mobilità elettrica e di forme di alimentazione alternative.

Un approccio a 360 gradi che attraverso l´incontro tra le aziende e la condivisione delle esperienze consentirà la creazione di importanti sinergie per l´implementazione della smart mobility, siano esse partnership o definizione di linee guida.

Il programma di quest´anno vede l´introduzione di alcune tematiche innovative, mai prima affrontate in Italia nel corso di una manifestazione di questo tipo. La prima è la sicurezza, nella doppia accezione di safety e di security. La novità degli ultimi anni è stata l´apparizione e la diffusione di sistemi di sicurezza attiva che si sono affiancati a dotazione ormai standard come ABS e ESC (Enhanced Stability Control): a Smart Mobility World verrà presentata una carrellata dei sistemi e tecnologie più interessanti ed efficaci per la sicurezza attiva, sistemi grazie ai quali il conducente si trova ad essere affiancato da una assistente instancabile e sempre vigile che lo aiuta a viaggiare sicuro e sereno.

L’evento conta sulla partecipazione di circa 3.500 visitatori e più di 150 aziende, tra cui non mancano Case automobilistiche come il Gruppo FCA, Nissan, Ferrari, Peugeot e Citroën.

Da non perdere la zona “experience" che consentirà di provare sulla pista dell´autodromo e ai box i veicoli intelligenti, sicuri e sostenibili già disponibili sul mercato e ancora in fase di ricerca.

Per i test in pista, che potranno essere prenotati di persona durante l’evento, saranno disponibili, tra le altre: Citroën Czero e Berlingo Elettrico, DS4 e DS5, Nissan Leaf e Pulsar, Peugeot 308 SW, Ion e 508 RXH, Renault Kangoo ZE-H2. Altre vetture saranno messe a disposizione da FCA, Easypark, Vodafone, Tim e Alphabet.

Questa nuova edizione di questa manifestazione europea, dalla storia ormai decennale, ha l´ambizione di coprire in un unico appuntamento tutte le tematiche che fanno la nuova mobilità collettiva e individuale, urbana e a medio e lungo raggio, privata, pubblica e in sharing.

Smart Mobility World ospiterà la seconda edizione della conferenza internazionale Connected Automobiles, dedicata ai nuovi veicoli connessi: si discuterà delle grandi potenzialità e delle problematiche della tecnologia applicata all’automotive.

Sono previsti convegni sulla sicurezza attiva e passiva dei veicoli e delle infrastrutture, sulle nuove motorizzazioni e sui carburanti alternativi, con particolare attenzione all´elettrico, al gas naturale e al biometano, fino alla nuova frontiera dell´idrogeno.

Si parlerà poi di sistemi di informazione e intrattenimento a bordo veicolo, di sicurezza dei veicoli e delle infrastrutture di fronte ad attacchi informatici, di parcheggi smart e di sistemi di gestione del traffico, fino ad uno speciale focus sui pagamenti in mobilità e per la mobilità, che porteranno a costruire la cashless city, componente fondamentale della smart city.

Con questa iniziativa l´Autodromo di Monza rilancia il suo ruolo di punto di riferimento per l´innovazione nella mobilità in tutti i suoi aspetti, non solo quelli più strettamente sportivi.

Per saperne di più http://www.smartmobilityworld.net/

 

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento