MotoGP: Casey Stoner torna in Ducati
Il grande fuoriclasse australiano torna in Ducati nel ruolo di testimonial e collaudatore. Dopo cinque anni con la Honda, prima come pilota ufficiale e poi come tester, Stoner torna con la "Rossa" di Borgo Panigale, con cui ha vinto tanto. Ducati Corse
Il grande fuoriclasse australiano torna in Ducati nel ruolo di testimonial e collaudatore. Dopo cinque anni con la Honda, prima come pilota ufficiale e poi come tester, Stoner torna con la “Rossa" di Borgo Panigale, con cui ha vinto tanto.
Ducati Corse ha annunciato ufficialmente il ritorno di Casey Stoner: una rinnovata collaborazione con il grande campione, che nel 2016 svolgerà per la Casa italiana il duplice ruolo di testimonial Ducati e collaudatore MotoGP.
Nato il 16 ottobre 1985 in Australia, a Southport nello stato del Queensland, Stoner ha vinto due titoli mondiali nella MotoGP ed è considerato uno dei piloti più veloci e talentuosi nella storia del motociclismo.
Il suo primo titolo iridato risale al 2007, anno in cui Stoner ha vinto il Campionato con la Ducati Desmosedici GP riportando 10 vittorie in diciotto gare. Questi risultati hanno contribuito anche al successo della Casa di Borgo Panigale nella classifica Costruttori. Fra il 2007 e il 2010 il pilota australiano ha vinto in totale 23 gare con Ducati.
In virtù del recente accordo, dal prossimo anno il campione australiano diventerà testimonial Ducati, un ruolo che prevede la sua presenza anche al tanto atteso World Ducati Week, in programma dal 1° al 3 luglio. Inoltre nel 2016 Stoner prenderà parte ad alcuni test MotoGP con il Ducati Team.
Casey Stoner: “Gli ultimi cinque anni con HRC sono stati una grande esperienza per me. Ho vinto il mio secondo titolo mondiale con loro nel 2011, ho trovato molti amici ed ho stabilito rapporti duraturi nel tempo. Per il 2016 sono davvero emozionato di tornare a far parte del Ducati Team! Ho tanti bei ricordi degli anni in cui ho lavorato con Ducati e l’occasione di poter di nuovo collaborare con loro è davvero speciale. Gigi Dall’Igna ha portato con sé un nuovo approccio e non vedo l’ora di poter aiutare Andrea Dovizioso, Andrea Iannone e il Ducati Team: ci metterò tutto il mio impegno. Ducati e i suoi tifosi sono stati davvero importanti nella mia carriera, e sarà fantastico ritrovarli e iniziare un altro capitolo della mia vita con questo marchio così affascinante."
Claudio Domenicali (Amministratore Delegato Ducati Motor Holding): “Casey è sempre rimasto nel cuore dei Ducatisti e sono entusiasta che abbia deciso di tornare a far parte della nostra famiglia. Ha un talento straordinario e con la sua esperienza saprà dare un importante contributo a Gigi e ai nostri due Andrea per lo sviluppo della Desmosedici in MotoGP. La sua presenza al World Ducati Week 2016 sarà poi il nostro regalo speciale per tutti i tifosi e gli appassionati Ducati, che avranno finalmente l’occasione di riabbracciare il grande campione che ha portato il titolo mondiale 2007 a Borgo Panigale e ha vinto tanti Gran Premi con la Desmosedici GP."
E´ uno step molto importante per il nuovo progetto della Ducati in MotoGP e speriamo che Stoner possa aiutare i due piloti ufficiali a ritrovare quella vittoria che manca proprio dai tempi in cui l´australiano vestiva di rosso.
Ovviamente il sogno di tutti i tifosi è quello di rivederlo in gara, anche solo per una volta, nel corso della prossima stagione. Per ora non se ne è parlato ma mai dire mai…