Cerca

Energica Eva: la nuova moto elettrica

Energica Eva è la novità il mondo delle moto elettriche, un modello che debutterà nella primavera del 2016 ed è basato sulla già nota Ego. Si tratta della versione naked che propone un motore elettrico da 95 cavalli raffreddato a olio e forte di 170 Nm

Energica Eva: la nuova moto elettrica
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 23 nov 2015

Energica Eva è la novità il mondo delle moto elettriche, un modello che debutterà nella primavera del 2016 ed è basato sulla già nota Ego. Si tratta della versione naked che propone un motore elettrico da 95 cavalli raffreddato a olio e forte di 170 Nm di coppia. La gestione del motore è elettronica e si affida a quattro modalità, dalla Sport che consente di raggiungere i 200 chilometri orari alla Eco che punta a risparmiare per massimizzare l’autonomia, passando per Urban e Rain.

Per la frenata intervengono due dischi anteriori Brembo da 330 mm (pinze a 4 pistoncini) e un disco posteriore da 240 (pinza a 2 pistoncini) mentre l’ABS è di serie e non manca ovviamente la frenata rigenerativa che possiamo impostare su tre livelli. Dal punto di vista delle sospensioni troviamo sull’anteriore una forcella da 43 millimetri completamente regolabile mentre il posteriore ha le regolazioni per precarico molla e freno idraulico in estensione.

Con il massimo livello per la rigenerazione dell’energia in frenata e una guida accorta il produttore dichiara 200 chilometri di autonomia con una carica, carica che tramite le stazioni rapide avviene in 30 minuti (altrimenti si parla di 3.5 ore per la batteria agli ioni di litio da 11.7 kWh.

A tutto questo si aggiunge la modalità “Park Assist" che imposta a 2.8 km/h la velocità massima e permette di andare anche in retromarcia e non mancano ride-by-wire, strumentazione digitale e l’app MyEnergica per Android e iOS che permette di collegarsi alla moto e impostare parametri come la velocità massima calcolando di quanto limitarla per ottenere l’autonomia necessaria a raggiungere la destinazione. Tramite app è poi possibile visualizzare i dati del computer di bordo e lo stato delle batterie.

La strumentazione sfrutta un display a colori da 4.3 pollici (420 x 272 pixel), il bluetooth, modulo GPS integrato di serie e sensore di luminosità per la regolazione automatica e la sella è a 795 mm d’altezza da terrra.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento