Honda Integra 750 e NC750S DCT: le novità 2016
Novità anche per Honda Integra 750 e Honda NC750S DCT, due modelli che condividono il cambio DCT a sei rapporti, il doppia frizione ormai da tempo apprezzato dai clienti della casa giapponese.Partendo con Integra 750, il maxi-scooter si aggiorna

Novità anche per Honda Integra 750 e Honda NC750S DCT, due modelli che condividono il cambio DCT a sei rapporti, il doppia frizione ormai da tempo apprezzato dai clienti della casa giapponese.
Partendo con Integra 750, il maxi-scooter si aggiorna mantenendo la sua ciclistica da moto “rubata" alla gamma NC e il motore bicilindrico. Per il MY2016 arrivano le luci a LED anteriore e posteriore, forcella Showa ottimizzata nella risposta, una nuova strumentazione, nuovo terminale per un sound più profondo e l’omologazione Euro 4 per il motore. Infine il software del cambio si aggiorna e propone la novità condivisa dagli altri modelli DCT della modalità Sport (S) a tre livelli (S1, S2, S3).
Simili le modifiche per Honda NC750S, la gemella di Honda NC750X (rinnovata di recente a Tokyo) con bicilindrico da 55 cavalli e un particolare esclusivo, il vano porta casco anteriore che rappresenta un vantaggio non indifferente nell’utilizzo di tutti i giorni. In Italia la NC750S è disponibile solo in versione DCT con il doppia frizione che, anche in questo caso, si aggiorna con la modalità Sport a 3 livelli.
Tra le altre novità c’è la strumentazione come per Integra, nuovo terminale di scarico, luci LED anteriori e posteriori, omologazione Euro 4 e nuovi colori per la livrea.