Jaguar E-Pace: il crossover elettrico per il futuro
Jaguar F-Pace rappresenta la prima incursione del produttore nel mondo dei SUV ma non si tratterà certe dell'ultima. Rumor e voci di corridoio già parlano di un modello compatto e uno più grande e, oggi, si aggiunge l'ipotesi di un crossover elettrico,

Jaguar F-Pace rappresenta la prima incursione del produttore nel mondo dei SUV ma non si tratterà certe dell’ultima. Rumor e voci di corridoio già parlano di un modello compatto e uno più grande e, oggi, si aggiunge l’ipotesi di un crossover elettrico, Jaguar E-Pace. La scelta di puntare sull’elettrico puro è importante per il futuro e potrebbe concretizzarsi qualora il mercato accolga bene questo segmento, un segmento inaugurato da Tesla Model X e dal prossimo Audi Q6 elettrico che è disponibile, ad oggi, nella versione prototipale vista a Francoforte, Audi E-Tron Quattro.
Per E-Pace si parla di aerodinamica al top dell’efficienza con un coefficiente di 0.28, look sportivo e trazione integrale elettrica grazie all’utilizzo di più motori. Il resto è ancora avvolto nel mistero ma l’auto potrebbe arrivare presto sotto forma di concept per poi entrare in produzione nei prossimi anni.
Secondo le prime informazioni, basate su ipotesi, Jaguar potrebbe puntare in grande e, per poter generare un profitto, dovrebbe produrre almeno 20.000 unità annue. Ad ogni modo l’auto sembrerebbe vicina alla conferma poiché servirà anche per tagliare la media delle emissioni della gamma Jaguar così da rientrare nelle normative sempre più stringenti per gli anni a venire.