MINI: finalmente la nuova Cabrio
E´ stata presentata ufficialmente la nuova edizione della MINI Cabrio, che dà seguito al cambio generazionale nella gamma di modelli del tradizionale brand d´oltremanica. Divertimento di guida assicurato, ma a cielo aperto, con quattro posti e tanta
E´ stata presentata ufficialmente la nuova edizione della MINI Cabrio, che dà seguito al cambio generazionale nella gamma di modelli del tradizionale brand d´oltremanica. Divertimento di guida assicurato, ma a cielo aperto, con quattro posti e tanta qualità. Sportiva, efficiente, funzionale, sicura e connessa. Al lancio tre varianti di modello e una nuova generazione di motori. Non manca il tipico go kart-feeling di Mini.
Difficile confonderla con altre: il design esterno della Mini Cabrio è quello inconfondibile: elegante, raffinata e sportiva con un equilibrio ben riuscito; linea muscolosa e dinamica quanto basta; la consueta interpretazione moderna dei classici stilemi di design Mini, con i proiettori circolari e le luci posteriori avvolti da cornici cromate, la griglia del radiatore esagonale, la cornice nera della scocca, gli elementi tipici degli indicatori direzionali. Potrete sceglierla in tante varianti di colore compresa la nuova Caribbean aqua metallizzata, presentata in anteprima.
Novità importanti per la capote: l´azionamento è nuovo, per la prima volta completamente elettrico e anche molto silenzioso; l´apertura e chiusura del soft-top avviene in soli 18 secondi, anche durante la guida a velocità fino a 30 km/h. La pregiata capote in stoffa, con meccanismo automatico di apertura e chiusura, è dotata della doppia apertura: con la funzione di tetto scorrevole, per la sezione superiore (40 cm) o totale per guidare a cielo aperto. E´ disponibile anche come capote con l´esclusivo motivo dell´Union Jack in tessuto. E´ sicura grazie all´integrazione di roll-bar invisibili, a fuoriuscita automatica in caso d´incidente, come componente speciale del concetto integrato di sicurezza sviluppato per questo modello.
Nella nuova Cabrio il design e le proporzioni sono rimaste fedeli alla tradizione, utilizzando elementi molto simili alla Mini a tre porte, ma è cresciuta: rispetto al modello precedente di 98 millimetri in lunghezza, di 44 millimetri in larghezza e di 1 millimetro in altezza; anche il passo si è allungato di 28 millimetri e la carreggiata è stata allargata, all´anteriore di 42 millimetri e quella posteriore di 34 millimetri. Tutto questi numeri si traducono nell´aumento del comfort degli interni per tutti i quattro posti: i sedili anteriori sono nuovi con il campo di regolazione ampliato; ora per i passeggeri della zona posteriore l´accesso è più comodo e la superficie di seduta è stata allungata; è stato ampliato anche il volume del bagagliaio, del 25 per cento, circa a 215 litri a capote chiusa e a 160 litri a capote aperta, mentre la sponda può sopportare un peso di 80 kg. L´equipaggiamento di serie prevede lo schienale del divanetto posteriore ribaltabile separatamente, l´apertura di carico passante ampliata e la funzione Easy-Load.
La plancia riprende quella della Mini a tre porte e il design degli interni è quello caratteristico con il cockpit a struttura orizzontale, le bocchette di aerazione e i pannelli interni delle porte dalla sagoma circolare o ellissoidale, completati da sofisticati abbinamenti cromatici e l´uso di materiali di qualità.
Al momento del lancio, viene proposta in tre varianti di modello con una nuova generazione di motori con tecnologia mini TwinPower Turbo: un tre cilindri diesel di 1.5 litri da 116 CV/ 85 kW per la Cooper D, il tre cilindri a benzina di 1.5 litri da 136 CV/ 100 kW per la Cooper e infine il quattro cilindri a benzina di 2.0 litri da 192 CV/141 kW della più sportiva Cooper S, che accelera da 0 a 100 all´ora in 7"1 e raggiunge i 230 km/h. Di serie il cambio è manuale a sei marce e come optional c´è l´automatico, lo Steptronic a sei rapporti; per la Cooper S c´è anche lo Steptronic sportivo a sei rapporti con paddles al volante. Tra gli optional il Mini Driving Modes, che include il Green Mode, per una guida particolarmente efficiente.
Anche la nuova Cabrio si basa sulla terza serie del modello con piattaforma Ukl, ereditandone così tutte le evoluzioni tecniche e i vantaggi in termini di rigidità strutturale e riduzione del peso. Il tipico go kart-feeling Mini c´è ancora: la trazione è anteriore e grazie all´assetto dalla taratura speciale, alla carreggiata larga e il passo lungo, l´asse anteriore McPherson e quello posteriore multilink, dalla rigidità incrementata e il peso alleggerito, continua ad essere molto divertente nella guida.
Tanto divertimento ma nella sicurezza più assoluta con il Dynamic Stability Control (DSC) di serie, che comprende Dynamic Traction Control (DTC) ed Electronic Differential Lock Control (EDLC); per la Cooper S è disponibile anche il Performance Control; tra gli optional, per la prima volta, anche le sospensioni sportive del pacchetto Dynamic Damper Control oppure il classico assetto sportivo, per offrire il massimo piacere di guida. In base al modello scelto, i cerchi in lega sono di serie da 15 e 16 pollici, ma potrete renderla più elegante o grintosa con una vasta gamma di cerchi fino a 18".
L´architettura della scocca altamente resistente, con irrigidimenti speciali, assicura alla Cabrio un comportamento di guida agile e garantisce la massima protezione degli occupanti; con questo obiettivo l´equipaggiamento di sicurezza è completo di airbag anteriori, airbag laterali testa/torace integrati negli schienali dei sedili, cinture automatiche a tre punti per tutti i posti, nel sedile del passeggero e nella zona posteriore fissaggio seggiolino ISOFIX; controllo dei sistemi di ritenuta in base al fabbisogno e della protezione anticapottamento attraverso l´elettronica centrale di sicurezza.
Anche la Cabrio offre tutte le dotazioni tecnologiche comuni alla nuova serie del modello, con infotainment e sistemi di sicurezza di ultima generazione. L´equipaggiamento di serie è ricco e comprende il comando automatico della capote, la chiusura centralizzata, la radio Mini Boost con connettore USB e AUX-In, il Park Distance Control e l´impianto di climatizzazione.
Sono molti gli equipaggiamenti innovativi, disponibili per la prima volta per la Cabrio: gruppi ottici LED con luce diurna LED e luci posteriori LED; diffusione adattiva del fascio luminoso e Cornering Lights LED; luci fendinebbia LED; pacchetto d´illuminazione con luce per gli interni e luce d´ambiente; Mini Head-Up Display, Park Assistant, Driving Assistant con regolazione della velocità su base di telecamera, Approach and Pedestrian Warning con funzione frenante, High Beam Assistant e riconoscimento della segnaletica stradale; telecamera di retromarcia; chiamata di soccorso intelligente.
La lista degli optional è davvero enorme e sicuramente riuscirete a “cucirvela addosso", in base alle vostre esigenze: dal climatizzatore automatico a due zone con modalità “Cabrio" al riscaldamento dei sedili, il Comfort Access, l´Always Open Timer per calcolare il tempo percorso a capote aperta, con nuovi contenuti di visualizzazione; la nuova protezione antivento dal peso alleggerito e il montaggio semplificato, il sensore pioggia con controllo automatico delle luci anabbaglianti, il parabrezza riscaldabile, gli specchietti retrovisori esterni riscaldabili e ripiegabili, gli specchietti retrovisori esterni e interno autoanabbaglianti, il sistema di navigazione Mini e il pacchetto di equipaggiamenti Wired, incluso il sistema di navigazione Professional con Mini Touch Controller, la radio Mini Visual Boost e la predisposizione Bluetooth per il telefono cellulare.
C´è poi un programma completo dedicato all´infotainment, con selezione di app permanentemente aggiornata per l´integrazione a bordo attraverso lo smartphone; funzioni esclusive come Mini Streetwise, ricerca online, Sports Instruments, Force Meter e avvertimento pioggia; la Mini Connected App per verificare il meteo in funzione della guida open air, la Mini Connected XL Journey Mate con Traffic Radar in tempo reale; servizi su base online per l´utilizzo di offerte d´intrattenimento di social network come Spotify, AUPEO!, Stitcher, Deezer, Audible, Napster/Rhapsody, TuneIn e GoPro.
Potrete sbizzarrirvi nel personalizzare la vostra nuova Cabrio grazie all´ampia selezione di decorazioni per gli specchietti retrovisori esterni, di strisce per il cofano motore, di sellerie, di superfici interne, di Colour Lines, di offerte per il programma Mini Yours e di accessori John Cooper Works.