McLaren 650S Can-Am: un'edizione speciale per pochi | video
McLaren festeggia i cinquant'anni della Can-Am, abbreviazione della Canadian-American Challenge Cup che ha visto una serie di trionfi per il marchio britannico, dominatore per cinque stagioni di fila e vincitore dei campionati dal 1967 al 1971. Così la

McLaren festeggia i cinquant’anni della Can-Am, abbreviazione della Canadian-American Challenge Cup che ha visto una serie di trionfi per il marchio britannico, dominatore per cinque stagioni di fila e vincitore dei campionati dal 1967 al 1971.
Così la McLaren Special Operations si è messa al lavoro per realizzare un’edizione celebrativa, la McLaren 650S Can-Am. La Spider trae ispirazione dalle sportive da competizione dei tempi e sarà disponibile in sole 50 unità.
Poche per altrettanto pochi fortunati che metteranno le mani su un modello dal design retro che si sposa con le moderne tecnologie dei materiali: la fibra di carbonio è infatti grande protagonista ed è utilizzata per cofano, tetto, paraurti posteriore e splitter anteriore. L’auto sfoggia poi i nuovi cerchi in lega leggera di MSO (19 pollici con bulloni in titanio) e quattro terminali in acciaio inox. Di serie con questo modello l’impianto freni carboceramico e gli pneumatici Pirelli P Zero Corsa.
Inalterato il motore che resta il solito V8 da 3.8 litri, un biturbo che si difende bene grazie ai suoi 650 cavalli e 678 Nm di coppia massima, dati che permettono alla Spider di scattare da 0 a 100 in 3 secondi netti e arrivare fino ai 329 km/h. Tre le colorazioni disponibili: Rosso Mars, Papaya Spark e Onyx Black, tutte ispirate al mondo delle corse. All’interno il solito tripudio di Alcantara e finiture in fibra di carbonio mentre una placca indicherà il numero di serie tra i 50 disponibili.