Volvo e il progetto di guida autonoma | video
Volvo pubblica un video che guarda al futuro con le funzionalità di guida autonoma dell'interfaccia "IntelliSafe Auto Pilot", mostrata in azione su Volvo XC90 e in grado di avvicinarci al traguardo del 2020 condiviso da molti produttori. Volvo ha scelto

Volvo pubblica un video che guarda al futuro con le funzionalità di guida autonoma dell’interfaccia “IntelliSafe Auto Pilot", mostrata in azione su Volvo XC90 e in grado di avvicinarci al traguardo del 2020 condiviso da molti produttori. Volvo ha scelto un sistema che automaticamente riconosce le tratte dove è possibile inserire il “pilota automatico". L’interfaccia avviserà il conducente che potrà entrare in questa modalità e sarà avvisato da un contatore sul tempo a disposizione per attività che esulino dalla guida.
Le sezioni dove sarà disponibile la guida autonoma saranno mostrate in anticipo durante la pianificazione del tragitto tramite navigatore, così che il conducente saprà quanto tempo libero avrà per lavorare o guardarsi un video. In modalità automatica, infatti, il sistema di infotainment sblocca automaticamente alcune delle funzioni bloccate durante la guida, come ad esempio la visualizzazione dei video.
Terminata la tratta con pilota automatico l’IntelliSafe concede 60 secondi per restituire il controllo al pilota. In caso non riceva risposta, l’auto provvederà ad arrestarsi in sicurezza. Per la fase di test su strada è previsto l’avvio con 100 Volvo XC90 che, nel 2017, riceveranno l’aggiornamento. Questa fase terminerà poi nel 2019 così da effettuare le ultime modifiche per arrivare sul mercato nel 2020.