Cerca

Robot Taxi: i taxi a guida autonoma

Arriva dal Giappone l'ultima evoluzione della guida autonoma, un progetto che sarà operativo sulle strade pubbliche sviluppato da Robot Taxi. Il servizio partirà con una fase di sperimentazione in cui 50 fortunati avranno la possibilità di sfruttare il

Robot Taxi: i taxi a guida autonoma
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 6 ott 2015

Arriva dal Giappone l’ultima evoluzione della guida autonoma, un progetto che sarà operativo sulle strade pubbliche sviluppato da Robot Taxi. Il servizio partirà con una fase di sperimentazione in cui 50 fortunati avranno la possibilità di sfruttare il taxi per recarsi al supermercato locale sfruttano il pilota automatico del computer.

La dotazione tecnica prevede le classiche videocamere che leggono la strada e una serie di sensori di prossimità. Tutte queste informazioni vengono analizzate per gestire la guida in completa autonomia (volante, acceleratore e freno).

Il progetto punta ad offrire un servizio ai più anziani così da aiutarli negli spostamenti e sarà un primo passo che spingerà verso la definizione di un impianto normativo relativo alla guida autonoma in pubblico. Robot Taxi avvierà la prima fase della sperimentazione su strada già nel corso dei primi mesi del 2016. 50 residenti di Fujisawa saranno invitati ad usufruire del servizio che dovrebbe entrare a regime in tutto il Paese sfruttando i taxi come navette per le Olimpiadi estive. Rispetto al programma di Google, la differenza di Robot Taxi è il coinvolgimento del pubblico e non di ingegneri o dipendenti come accade al momento per i test della flotta a guida autonoma delle Google Car.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento