Cerca

FERRARI 488 Spider: emozioni a cielo aperto

E´ la più potente spider con motore V8 posteriore-centrale di sempre. Il tetto è quello rigido ripiegabile RHT (Retractable Hard Top), introdotto per la prima volta al mondo su questa nuova versione della 488. Le emozioni sono quelle del V8 biturbo con

Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 15 set 2015

 

E´ la più potente spider con motore V8 posteriore-centrale di sempre. Il tetto è quello rigido ripiegabile RHT (Retractable Hard Top), introdotto per la prima volta al mondo su questa nuova versione della 488. Le emozioni sono quelle del V8 biturbo con 670 cv. Ogni volta che affondi sull´acceleratore è vera pelle d´oca…

Dopo il debutto a Ginevra della 488 GTB, la nuova V8 del Cavallino Rampante ora è anche Spider, con una linea che toglie il fiato. Il leggendario V8 aspirato ha lasciato il posto a un biturbo dalle performance incredibili che qui hanno un sapore ancora più speciale.

Il know-how sviluppato dal polo Scaglietti, centro di eccellenza per la lavorazione dell´alluminio, ha consentito di ottenere uno straordinario risultato con valori di rigidità torsionale e flessionale uguali a quello della versione coupé, dove il tetto è elemento strutturale, migliorati del 23% rispetto a quello della 458 spider.

Il tetto è quello rigido ripiegabile RHT (Retractable Hard Top) introdotto per la prima volta al mondo sulla 488 Spider: una soluzione che ha reso obsolete le tradizionali coperture in tela, grazie al minor peso (-25 kg) e al maggior comfort acustico e climatico garantito anche a vettura aperta grazie al wind-stop in vetro regolabile in tre diverse posizioni. Novità anche per la movimentazione, sempre in soli 14 secondi, possibile adesso anche con la vettura in marcia.

Anche questa nuova sportiva sintetizza le conoscenze acquisite dalla Ferrari nelle competizioni: F1 e, soprattutto, il WEC, il Mondiale Endurance dove la 458 GT è campione del mondo e trionfatrice tra l´altro della 24 Ore di Le Mans anche nel 2014. In più, il nuovo modello sfrutta il know how accumulato dai tecnici Ferrari in 10 anni di programma XX, con vetture estreme guidate da gentleman driver. I dati raccolti hanno contribuito all´affinamento dei controlli elettronici e alla messa a punto ottimale, per consentire anche al guidatore non professionista di raggiungere il proprio limite di guida, in assoluta sicurezza.

Per il massimo divertimento sui percorsi più tortuosi, aggiungeteci il “sound": come nella tradizione Ferrari, anche questo 8 cilindri ha un proprio suono unico e distintivo, messo a punto per essere coinvolgente ma non invadente a tetto aperto, esaltandone comunque le performance

La 488 Spider porta al debutto questo nuovo colore che vedete nelle foto e nel video, studiato per enfatizzarne le forme, il nuovo Blu Corsa metallizzato.

Una volta c´era Magnum P.I. con la mitica 308 GTS, oggi invece…

 

 

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento