Cerca

Opel Astra Sports Tourer: la nuova station wagon

Opel Astra Sports Tourer debutterà a Francoforte e proporrà un'alternativa station wagon alla recentemente annunciata Astra 2016. Opel punterà sulla praticità con un bagagliaio che supererà l'ottimo risultato della versione uscente: 500 litri della

Opel Astra Sports Tourer: la nuova station wagon
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 10 set 2015

Opel Astra Sports Tourer debutterà a Francoforte e proporrà un’alternativa station wagon alla recentemente annunciata Astra 2016. Opel punterà sulla praticità con un bagagliaio che supererà l’ottimo risultato della versione uscente: 500 litri della configurazione base e i 1.550 litri quando si abbattono i sedili posteriori.

Nello specifico, infatti, si otterrà un miglioramento di 80 litri, cubatura maggiorata che porta il bagagliaio massimo a 1.630 litri. Proseguendo con le dimensioni, Opel annuncia una lunghezza complessiva di 4.7 metri e una larghezza di 1.87 m, dati che mantengono le misure della vecchia generazione ma consentono comunque un aumento dello spazio per i passeggeri posteriore (in lunghezza per le gambe) e per quelli anteriori in altezza.

Con il salto generazionale, inoltre, anche la station perderà peso a vantaggio di maneggevolezza e consumi, ben 200 chilogrammi in meno rispetto al modello attuale. Per quanto riguarda i motori ritroveremo le unità viste sulla hatchback che propone benzina e diesel che vanno dai 95 ai 200 cavalli.

Anche le novità tecnologiche verranno ovviamente trasposte sulla wagon che vedrà quindi proiettori LED IntelliLux e Opel Eye, la suite di sicurezza e assistenza alla guida che include avviso di collisione imminente con frenata automatica (ferma completamente l’auto fino a velocità di 40 km/h, oltre mitiga l’impatto), monitoraggio di corsia attivo e riconoscimento dei segnali stradali. All’interno troviamo invece il nuovo infotainment con MirrorLink e compatibilità Android Auto e Apple CarPlay e i servizi OnStar.

Infine, come dimostrano le immagini, il bagagliaio oltre che essere spazioso è anche “smart" e sfrutta il sistema keyless con il sensore di movimento per aprire il portellone con un gesto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento