Casa FERRARI alla Monterey Car Week
E´ l´evento d´automobilismo d´epoca più atteso dell´anno: la Monterey Car Week con il celebre Concorso D´Eleganza di Pebble Beach. Quest´anno il Costruttore italiano sarà di nuovo protagonista con Casa Ferrari Carmel. C´è grande fermento per il nuovo
E´ l´evento d´automobilismo d´epoca più atteso dell´anno: la Monterey Car Week con il celebre Concorso D´Eleganza di Pebble Beach. Quest´anno il Costruttore italiano sarà di nuovo protagonista con Casa Ferrari Carmel.
C´è grande fermento per il nuovo appuntamento con l´esclusivo Concorso di Pebble Beach, in California, e per l´arrivo della Ferrari con le sue meravigliose autovetture.
L´anno scorso la Casa modenese ha trionfato con il premio “Best in Show" della 375 MM Coupé Scaglietti e quest´anno sarà di nuovo protagonista con Casa Ferrari Carmel.
Collocata tra le colline di fronte alla costa del Pacifico, sulla pittoresca strada costiera Route 1, sarà aperta al pubblico dal 12 al 16 agosto, giorno in cui sarà proprio la Ferrari a dare vita alla celebre esposizione sul campo da golf di Pebble Beach, che ogni anno vede protagonista un diverso Costruttore.
Dipinta di bianco con il tetto in terracotta e allegri accenti rossi, Casa Ferrari Carmel richiama la famosa “casetta" di Enzo Ferrari posta all´interno della pista di Fiorano. Vedrà la presenza di numerose vetture del Cavallino Rampante e fornirà servizi di ospitalità.
Elemento centrale sarà la Piazza, dove, per ogni giorno della Monterey Car Week, sarà esposta una preziosa Ferrari d´epoca, certificata dal reparto Ferrari Classiche. Tra le leggendarie auto che si potranno ammirare sono previste: la Ferrari 500 Mondial Spider PF del 1954 che fu del gentleman driver e playboy dominicano Porfirio Rubirosa, noto per avere flirt con alcune delle donne più ammirate del mondo, tra cui Marilyn Monroe e Rita Hayworth; una 250 Monza del 1954, una delle solo quattro costruite; la 250 LM, vincitrice delle 24 ore di Le Mans del 1965; la 275 GTB Competizione, che conquistò il terzo posto assoluto a Le Mans nel ’65.
Su questo modello, costruito in almeno due esemplari in forma di prototipo nel 1965, esiste una leggenda secondo la quale la carrozzeria, realizzata dalla Pininfarina, avrebbe dovuto essere quella della nuova berlinetta. Il grande Enzo Ferrari però bocciò la proposta e le macchine pronte furono in un primo momento accantonate. In seguito furono rielaborate nella meccanica ed alleggerite per renderle più adatte alle corse. Queste automobili parteciparono alla Targa Florio, alla 1000 Km del Nürburgring e proprio alla 24 ore di Le Mans nel 1965.
Ci sarà anche la 410 Sport (1955/56), vincitrice del premio “1st in Class" del Concorso d´Eleganza di Pebble Beach del 2012.
Inoltre sarà esposta la completa gamma attuale, compresa la nuovissima 488 GTB: le FF, la California T e la F12berlinetta.
Gli appassionati del Cavallino Rampante potranno fermarsi al Pit Stop, un distributore di benzina a servizio completo, fare shopping al Ferrari General Store e ristorarsi al Casa Enzo & Caffé Ferrari.