La nuova MINI John Cooper Works vola!
La Mini più potente e sportiva di sempre diventa un jet su quattro ruote: si alza in volo sullo stretto di Messina ed unisce, con un ponte immaginario, la Calabria e la Sicilia. Succede nello spot televisivo voluto da Federico Izzo, Head of Mini. Non
La Mini più potente e sportiva di sempre diventa un jet su quattro ruote: si alza in volo sullo stretto di Messina ed unisce, con un ponte immaginario, la Calabria e la Sicilia. Succede nello spot televisivo voluto da Federico Izzo, Head of Mini.
Non capita certo tutti i giorni di vedere una Mini che atterra su una spiaggia: è ciò che succede davvero su quella del Pilone a Capo Peloro, in Sicilia, dopo un balzo spiccato attraverso lo Stretto di Messina.
Le caratteristiche della nuova John Cooper Works hanno ispirato l´impresa di due preparatori Mini dell’officina Johnio, Mimmo Torchia e Tonino Vitale, e del loro sogno: riuscire a farla decollare e unire simbolicamente Calabria e Sicilia, le loro terre natali.
Con l’aiuto di un ingegnere aeronautico, il fratello di Tonino, la Mini viene trasformata in velivolo, visto che le caratteristiche del nuovo modello possono farla decollare, per riuscire nell´impresa.
Spingendo al limite il propulsore più potente finora mai montato su un modello di serie della Mini, e sfruttando la sua straordinaria aerodinamicità, la loro vettura si trasforma in un vero e proprio jet che atterra, sotto gli occhi increduli di pescatori e bagnanti sulla spiaggia siciliana di Capo Peloro. Sullo sfondo, a far da cornice, la costa calabrese di Cannitello, da dove il volo è partito.
Questo è ciò che succede nello spot televisivo voluto da Federico Izzo, Head of Mini nel mercato italiano.
“Un jet su quattro ruote, un´auto progettata per restituire la quintessenza di Mini, un piccolo bolide realizzato per divorare la strada. Anche là dove una strada ancora non c´è come tra Calabria e Sicilia".
Un video documentario svela ora tutti i dettagli dell´impresa: dai test effettuati sotto la supervisione dell´ingegnere aeronautico, fino alle prove in pista per saggiare tutta la potenza e la tecnologia della nuova “belva" di Casa Mini.
Giusto per rinfrescarvi la memoria, la nuova John Cooper Works, sviluppata attingendo all´enorme know-how del Gruppo nel Motorsport, monta un nuovo quattro cilindri a benzina da 2.000 cc, dotato di tecnologia MINI TwinPower Turbo, con ben 231 CV; accelera da 0 a 100 km/h in 6"3 e vanta il miglior rapporto peso-potenza della categoria.
La storia completa dell´impresa della nuova Mini John Cooper Works sullo Stretto di Messina potete scoprirla su mini.it/flymini.