F1: TORO ROSSO da record a Sepang
Doppio piazzamento a punti e record per la Scuderia Toro Rosso al Gran Premio della Malesia. Che giornata fantastica! 7° posto per Max Verstappen e 8° per Carlos Sainz a Sepang. Max Verstappen ha concluso il Gran Premio della Malesia in settima
Doppio piazzamento a punti e record per la Scuderia Toro Rosso al Gran Premio della Malesia. Che giornata fantastica! 7° posto per Max Verstappen e 8° per Carlos Sainz a Sepang.
Max Verstappen ha concluso il Gran Premio della Malesia in settima posizione, con Carlos Sainz proprio alle sue spalle, ottavo: lo spagnolo è finito in zona punti in entrambe le gare della sua carriera, un record da 100%!
Mentre il primo round di Melbourne non aveva regalato grandi emozioni, i 56 giri sul circuito di Sepang hanno invece riservato una gara divertente, un vincitore inaspettato e 10 punti per la Scuderia Toro Rosso. Inoltre, Max Verstappen è diventato il più giovane della storia della F1 a marcare punti, all’età di 17 anni, 5 mesi e 27 giorni.
Con i 10 punti di oggi, più i 2 conquistati a Melbourne, ora hanno la quinta posizione nella classifica Costruttori, due punti dietro alla Sauber. Il quinto posto è l´obiettivo per la stagione ed è proprio il posto che occupano dopo due gare in campionato. E´ davvero un buon avvio di stagione.
Sainz ha avuto una grande partenza ed è passato dalla quindicesima posizione in griglia fino all’undicesima, al termine del primo giro. Verstappen ha invece perso alcune posizioni al via dopo essere partito con le gomme medie ma, quando si è reso necessario l’ingresso della Safety Car al giro 4, è rientrato ai box e le ha sostituite con le dure. L’olandese si è trovato subito meglio con le gomme “Prime" e da quel momento in poi ha fatto una grande gara, correndo con una più convenzionale strategia a tre soste, effettuando le successive due fermate al 20° e 40° giro.
Sainz invece ha allungato il suo stint, rimanendo in pista fino al 14° giro, quando si trovava in sesta posizione, dopo aver toccato anche il quarto posto sfruttando le soste ai box degli avversari. Da lì in avanti avrebbe fatto solo un altro pit-stop per montare gomme fresche, una tattica che aveva in comune con un solo altro pilota: il vincitore della gara, Sebastian Vettel.
L’ultima sosta ai box di Sainz è arrivata al 32° giro, dopo la quale ha affrontato i restanti 24 giri prima di vedere la bandiera a scacchi. Una strategia a due soste nel caldo della Malesia è un bel risultato che dimostra come lo spagnolo abbia tenuto una condotta di gara veramente matura, gestendo bene le gomme, come del resto ha fatto il suo compagno di squadra.
Max Verstappen (STR10-03, Car 33)
“Mi sono proprio divertito! Sono davvero felice di aver conquistato i miei primi punti in Formula 1 e di aver tagliato il traguardo in settima posizione! Penso che abbiamo svolto uno splendido lavoro di squadra. I primi giri sono stati piuttosto complicati, perché faticavo molto con le gomme Medium, così abbiamo scelto di fare la sosta ai box per montare le gomme Hard e la strategia ha funzionato perfettamente, la macchina andava alla grande. Ci sono stati dei bei duelli con gli altri avversari ed è stato davvero molto divertente. Abbiamo seguito la giusta strategia e fatto un ottimo lavoro nella gestione degli pneumatici. Fisicamente stavo bene, c’è stato molto caldo ma alla fine della gara ero ancora in grado di resistere e di essere costante, quindi posso ritenermi soddisfatto. Questo risultato dà una grande spinta positiva a tutta la squadra, non avremmo potuto fare un lavoro migliore".
Carlos Sainz (STR10-04, Car 55)
“Per me è stata una giornata bestiale! Una strategia a due soste in una pista come Sepang non è mai semplice da seguire, ma è andato tutto bene e, alla fine, mi ha sicuramente fatto dimenticare il risultato della qualifica. Partire dalla quindicesima posizione e recuperare fino all’ottava è stato incredibile! È successo di tutto attorno a me durante la gara e sarebbe stato molto facile bloccare le ruote in frenata, sbagliare o perdere posizioni, ma ho cercato di mantenere la calma e questo alla fine ha pagato. Le condizioni della pista erano parecchio dure qui in Malesia, molto più che in Australia, ma ovviamente eravamo preparati e quindi non ho avuto problemi. Questo risultato ci dà ovviamente grande fiducia e motivazione per continuare a fare bene. La squadra sta facendo un lavoro eccellente: finire con entrambe le vetture in zona punti è stato davvero un buon modo di chiudere il weekend".
La parte più significativa di questo grande risultato è stata rimarcata anche dal Team Principal Franz Tost, che ha voluto evidenziare come hanno tagliato il traguardo dietro i tre Top Team: Ferrari, Mercedes e Williams.
E sì, il nome Ferrari viene prima degli altri, perché Sebastian Vettel ha conquistato una vittoria sensazionale per il Cavallino Rampante nel suo secondo Gran Premio con la squadra. È stata una giornata emozionante per il quattro volte Campione del Mondo, visto che sul podio ascoltava gli inni nazionali tedesco e italiano per la prima volta da quando vinse il Gran Premio d’Italia con la Toro Rosso nel 2008.
Franz Tost (Team Principal)
“Finire in settima e ottava posizione, qui in Malesia, è stato un grande risultato per tutto il team e per i piloti: considerando che tutte le Ferrari, le Mercedes e le Williams non hanno avuto alcun problema questa è la migliore posizione che potevamo raggiungere. La squadra ha dimostrato una buona prestazione in gara e di questo sono orgoglioso. Eravamo veloci nelle qualifiche, ma quella non è stata una sorpresa. Max ha chiuso con un’eccellente sesta posizione e penso che anche Carlos avrebbe potuto piazzarsi tra i primi dieci, come ha poi dimostrato in gara. Entrambi i piloti hanno fatto una discreta partenza. Max ha avuto dei problemi durante i primi giri, quando è rimasto bloccato nel traffico, ma, dopo la safety car, è riuscito a superare i suoi rivali dando spettacolo. Carlos ha avuto un ottimo inizio di gara ed è riuscito a guadagnare molte posizioni, dopo essere partito dalla quindicesima piazza. Era anche l’unico pilota, a parte Sebastian Vettel, a correre con una strategia a due soste: ha preservato molto bene gli pneumatici e ha fatto una gara fantastica. Vorrei congratularmi con tutta la squadra, così come vorrei farlo con la Scuderia Ferrari e Sebastian per la loro vittoria. Questo grande risultato ci dà una grande spinta. Non vediamo l’ora di correre la prossima gara in Cina, tra due settimane".
Cedrik Staudohar (Renault Sport F1 track support leader)
“Siamo chiaramente soddisfatti per i risultati ottenuti. Dopo la delusione di Melbourne, tutti hanno lavorato molto duramente in factory. Abbiamo fatto un passo avanti in termini di guidabilità e prestazioni e già dall’inizio del weekend i piloti hanno potuto constatare un grande miglioramento in entrambe le aree. Siamo lieti di aver contribuito al raggiungimento del doppio piazzamento in zona punti. Il nostro pacchetto ha molto potenziale, così come dimostrato dalla qualifica di Max e dal passo gara di entrambi i piloti; questo ci dà rinnovata fiducia. È stato davvero un grande risultato per la squadra".