Cerca

F1: la prima vittoria di Vettel con la FERRARI

A Sepang la Ferrari e Vettel mettono ko le Mercedes e conquistano il Gran Premio della Malesia. L´ultimo successo del Cavallino Rampante risaliva ormai al Gran Premio di Spagna del 2013. E´ prima la Ferrari nel Gran Premio della Malesia, grazie alla

F1: la prima vittoria di Vettel con la FERRARI
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 30 mar 2015

A Sepang la Ferrari e Vettel mettono ko le Mercedes e conquistano il Gran Premio della Malesia. L´ultimo successo del Cavallino Rampante risaliva ormai al Gran Premio di Spagna del 2013.

E´ prima la Ferrari nel Gran Premio della Malesia, grazie alla vittoria di Sebastian Vettel al volante della SF15-T. Scattato dalla seconda posizione della griglia, il pilota della Scuderia è riuscito a concludere davanti alle due Mercedes di Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Quarta l´altra Ferrari del compagno di squadra Kimi Raikkonen, obbligato ad un inatteso pit-stop al secondo giro a causa di una foratura, ma poi capace di risalire fino ai piedi del podio.

Sebastian Vettel: “Grande gara e bellissima macchina! Sì, all´inizio ho parlato in italiano, ma è davvero un giorno speciale. Non trovo nemmeno le parole, per un sogno d´infanzia che diventa realtà, anzi per tanti sogni messi assieme. Guardare giù dal podio e vedere i meccanici, gli ingegneri, tutta la squadra, sentire gli inni tedesco e italiano è stato fantastico. In squadra c´è sempre stata una bella atmosfera, che migliora giorno dopo giorno. L´importante è godersi il momento e festeggiare. Non mi è capitato spesso di cambiare squadra in passato, quindi vincere per un team nuovo è un sollievo. Da quando sono in Ferrari ho sempre sentito una grande accoglienza e insieme abbiamo lavorato per migliorare. Il potenziale è enorme, è bello vedere il grande passo avanti fatto in inverno. Pur con tanti cambiamenti (compreso un pilota…) che non sono mai facili, ognuno ha visto solo il lato positivo. Niente a che vedere con l´anno scorso, quando pur avendo una buona macchina non ne ero mai venuto a capo. Con la Ferrari ho avuto un buon feeling fin dall´inizio. Questo è un giorno speciale perché sia io che il team non vincevamo da un po´. Vorrei finire sempre in questa posizione ma dobbiamo essere realistici, la Mercedes ha faticato un po´ ma hanno un pacchetto fenomenale e il nostro obiettivo resta quello di ridurre un po´ il divario ad ogni gara e assicurarci di essere sempre subito dietro le loro spalle".

Kimi Raikkonen: “Non è stato un gran bel weekend, nel senso che troppe cose non sono andate per il verso giusto. Ero veloce, ma la qualifica non è andata bene e poi in gara, dopo una brutta partenza nella quale le gomme hanno slittato troppo, mi sono trovato in lotta con il gruppo e ho forato la gomma posteriore sinistra mentre ero in lotta con Nasr. Questo è successo alla fine del giro, per cui ho dovuto completarne un altro prima di rientrare ai box ormai senza gomma. Questo ha un po´ danneggiato il fondo scocca e in più, nonostante l´ingresso della safety car, ero staccatissimo e ho dovuto rimontare. Abbiamo fatto del nostro meglio e il quarto posto era il massimo che potessimo ottenere. Il successo di Seb è una gran cosa per lui e per tutta la squadra, dopo un anno difficile come quello appena passato. Il team ha fatto un bel lavoro. Sapevamo dai test di avere una buona monoposto, per cui non è stata una sorpresa totale; probabilmente la pista e le alte temperature ci hanno aiutato. Non so come andrà sugli altri tracciati, ma finora siamo andati bene, anche se non proprio come avremmo voluto. Abbiamo un pacchetto molto forte e continueremo a migliorare".

Maurizio Arrivabene: “Questa gara non è la vittoria di un singolo, ma un successo per l´intera squadra, che ha lavorato in maniera impeccabile a tutti i livelli. Seb è stato incredibile e Kimi è stato in grado di fare una bellissima rimonta, guidando da grande pilota quale è. L´intera squadra ha dimostrato grande disciplina nel lavoro, come un orologio svizzero… che in questo caso è stato un orologio italiano! Tutta la squadra mi ha dato grandi emozioni e voglio ringraziare tutti, anche gli uomini e le donne che sono a Maranello e che negli ultimi mesi hanno fatto sforzi incredibili, lavorando giorno e notte. Ora dobbiamo essere realisti, tenere i piedi per terra e continuare a lavorare a testa bassa, mantenendo alta la concentrazione, perché le Mercedes rimangono delle avversarie fortissime. A fine gara il Presidente Marchionne si è complimentato con tutti i ragazzi. Lui è veramente uno di noi. E´ una persona che pur rimanendo nell´ombra ci da un grandissimo aiuto e ha una grandissima passione per la Ferrari".

Il Presidente Sergio Marchionne: “Grazie di cuore a Maurizio Arrivabene, alle donne e agli uomini della Scuderia. Quello che abbiamo visto è il risultato dell´incredibile duro lavoro degli ultimi mesi, un lavoro fatto in silenzio e con umiltà come fa una grande squadra. Complimenti a Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen per una gara sensazionale. Sono felice per tutti i tifosi che aspettavano da troppo tempo una giornata così. Forza Ferrari"

Ad attendere ora i protagonisti del Circus della Formula 1 due settimane di pausa, prima dell´appuntamento in programma sul tracciato cinese di Shanghai.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento