Cerca

MotoGP: Dovizioso e DUCATI in pole in Qatar!

Andrea Dovizioso conquista la prima pole stagionale della MotoGP con la sua Desmosedici GP15 davanti alle Honda ufficiali di Dani Pedrosa e Marc Marquez. Valentino Rossi è 8° A Losail Andrea Dovizioso, dopo il primato negli ultimi test pre-stagionali su

MotoGP: Dovizioso e DUCATI in pole in Qatar!
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 29 mar 2015

Andrea Dovizioso conquista la prima pole stagionale della MotoGP con la sua Desmosedici GP15 davanti alle Honda ufficiali di Dani Pedrosa e Marc Marquez. Valentino Rossi è 8°

A Losail Andrea Dovizioso, dopo il primato negli ultimi test pre-stagionali su questo stesso tracciato, conquista la pole position del GP del Qatar con la sua Ducati Desmosedici GP15. Il forlivese precede le due Honda ufficiali di Dani Pedrosa e del campione del mondo in carica Marc Marquez. Per Dovizioso è la terza pole in carriera.

Nel finale il “Dovi" sfrutta al meglio la gomma morbida, recupera ben due decimi e mezzo nell´ultimo settore e mette a segno un gran tempo, 1:54.113, rifilando più di due decimi alla prima delle due Honda, quella di Pedrosa. Se non bastasse, nell´unico lungo rettilineo del tracciato del Qatar fa registrare una velocità di punta impressionante: 337.3 km/h. Una Ducati così forse non si vedeva dai tempi di Stoner. La nuova GP15, al debutto, vola davvero…

Sorprende anche il secondo posto di Pedrosa davanti al compagno di squadra Marquez, terzo a tre decimi dalla pole del forlivese. In molti si aspettavano un dominio incontrastato dello spagnolo due volte iridato e invece, almeno per ora, il copione è un altro.

Un´altra bella sorpresa è il 4° tempo di Andrea Iannone con l´altra “Rossa" di Borgo Panigale, a soli 4 decimi. Il portacolori della Ducati apre la seconda fila, seguito da Yonny Hernandez, con la Ducati del team Pramac Racing:  il colombiano è bravo a sfruttare la scia di altri avversari e chiude un giro fantastico. E´ bello anche notare, con un pizzico d´orgoglio, che nei primi 5 posti della griglia di partenza ci sono ben tre Ducati.

Il 6° tempo è di Jorge Lorenzo, staccato di quasi sei decimi: è la prima delle Yamaha ma la M1 non sembra così efficace in qualifica. A soli 21 millesimi c´è BradleySmith(Monster Yamaha Tech3).

Valentino Rossi, con l´altra Yamaha ufficiale, è 8°: dal “Dottore" forse ci si aspettava qualcosa di più ma in gara potrebbe ridurre il gap e dare battaglia.

Staccato di soli 25 millesimi dal crono di Rossi c´è Danilo Petrucci con un bel 9° tempo, a +0.763, al debutto con la Ducati del team Pramac Racing.

Il giovane talento italiano precede Pol Espargaro, decimo a +0.891. A 31 millesimi il fratello Aleix che non riesce a sfruttare la gomma soft sulla sua GSX-RR, con la rientrante Suzuki.

Peccato per l´inglese Cal Crutchlow, protagonista di una scivolata nel momento clou delle Qualifiche che lo relega al 12° posto.

Comunque la graduatoria dei tempi dice che ci sono 11 piloti racchiusi in meno di un secondo: questo lascia ben sperare per una gara bella combattuta.

Quattro Yamaha, quattro Ducati, tre Honda, una Suzuki: queste le dodici moto che si sono giocate la pole position in queste prime Q2 della stagione 2015 della MotoGP.

Nelle Q1 erano state `promosse´ la Ducati di Petrucci (Pramac Racing) e la Yamaha M1 di Smith (Monster Yamaha Tech3); mentre l´italiano aveva strappato il suo miglior crono a inizio sessione, l´inglese si è affermato proprio sotto la bandiera a scacchi, estromettendo il rookie Maverick Viñales (Suzuki Ecstar) per soli 11 millesimi. Innocua scivolata per l´altro esordiente Jack Miller (CWM LCR Honda).

Viñales, il rookie spagnolo della Suzuki, dividerà la quinta fila con la Honda di Scott Redding e la Ducati di Hector Barbera, che è il migliore della classe “Open" con il 15° tempo, ennesima nota positiva per la Casa bolognese.

21° tempo per la migliore delle Aprilia RS-GP, quella di Alvaro Bautista. Invece Marco Melandri si ritrova in coda al gruppo.

Torneranno tutti in pista domani alle 17:00 locali (le 16:00 in Italia) per il Warm Up, mentre alle 21:00 del Qatar (le 20:00 in Italia) scatterà l´atteso primo round del Campionato del Mondo MotoGP 2015.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento