La nuova JAGUAR XF debutta a New York
Dopo aver tenuto il pubblico di Londra con la testa all'insù, la nuova Jaguar XF debutta il 1° Aprile al Salone di New York. La berlina di Coventry di seconda generazione è stata presentata nella capitale inglese sul Royal Dock nel Canary Wharf, con uno
Dopo aver tenuto il pubblico di Londra con la testa all’insù, la nuova Jaguar XF debutta il 1° Aprile al Salone di New York.
La berlina di Coventry di seconda generazione è stata presentata nella capitale inglese sul Royal Dock nel Canary Wharf, con uno show straordinario affidato allo stuntman britannico Jim Dowdell, che ha lavorato in molti film di James Bond e altre importanti produzioni di Hollywood.
Dowdell ha guidato la nuova Jaguar XF per 240 metri sospeso sull´acqua, per mostrarne le eccezionali doti di leggerezza. La Casa britannica ha infatti annunciato un alleggerimento di 80 kg, grazie alla nuova struttura modulare in alluminio, portata al debutto dalla XE, e in futuro destinata alla crossover F-Pace.
Al Salone dell´Auto di New York il prossimo 1° aprile la nuova XF si farà conoscere in tutti i suoi dettagli. Di sicuro si sa che la sua leggerezza la renderà anche la leader nel suo segmento per consumi ed emissioni di CO2. L´innovativa architettura in alluminio le consente anche un aumento della rigidità torsionale fino al 28 per cento.
Il nuovo look è il motivo d´orgoglio del Responsabile del design Ian Callum: mantenendo il profilo sportivo della XF precedente, ha i tratti della nuova immagine Jaguar, con le tendenze stilistiche viste prima nella F-Type e poi con la XE; è aggressiva ma non troppo, in perfetto stile “british"; è molto efficiente dal punto di vista aerodinamico e l´abitacolo è ora più grande, con più spazio per le gambe dei passeggeri posteriori.
Anche all’interno riprende temi stilistici già visti sulle attuali XE, XJ e XF. L´abitacolo propone una sapiente combinazione di lussuosi materiali contemporanei e finiture, con la tradizionale maestria artigianale Jaguar e con una tecnologia allo stato dell´arte. Infotainment e connettività sono le più avanzate che Jaguar abbia mai offerto. Il nuovo sistema InControl Touch Pro è caratterizzato da un touchscreen da 10,2 pollici e dalla tecnologia Dual View che, simultaneamente, consente al guidatore di visualizzare alcune informazioni come ad esempio quelle del navigatore e, al passeggero di fianco, di poter vedere la TV o un DVD. C’è un aggiornamento del sistema audio Meridian, ora con 17 altoparlanti e 825W di potenza. Il bagagliaio da 540 litri è più grande di quello di una Mercedes Classe E o di una BMW Serie 5.
La dinamica sarà sicuramente migliorata, grazie ad un corpo vettura più rigido e più leggero, e si è cercato il migliore compromesso tra comfort e maneggevolezza. Sarà disponibile anche con la trazione integrale.
Tra i motori della nuova famiglia Ingenium ci sono due diesel 2 litri da 161 e 178 cv. Il primo sarà venduto con la nuova sigla ‘E’, capace di emettere solo 104 g / km di CO2. Ci sarà anche una versione rivista del 3 litri turbodiesel da 296 cv e 700 Nm di coppia, e non mancherà il 3.0 V6 a benzina della F-Type da 375 cv.
Ci aspettiamo livelli di allestimento che rispecchieranno sostanzialmente quelli della XE, con SE, Prestige e R-Sport. Il badge “S" sarà riservato alle versioni più “cattive".
Il resto lo scopriremo a New York…
Le riprese dell´evento londinese sono disponibili su: www.jaguar.com/jaguar-range/xf/experience/index.html