Tesla Model S: l'aggiornamento software 6.2
Arriva il giorno dell'annuncio per Tesla Model S, un annuncio anticipato da Musk su Twitter che prometteva di eliminare "l'ansia da autonomia". Nonostante ci si aspettare un'effettivo aumento dell'autonomia con una carica, Tesla tiene fede a quanto

Arriva il giorno dell’annuncio per Tesla Model S, un annuncio anticipato da Musk su Twitter che prometteva di eliminare “l’ansia da autonomia”. Nonostante ci si aspettare un’effettivo aumento dell’autonomia con una carica, Tesla tiene fede a quanto promesso grazie al Trip Planner, un sistema che lavora insieme al navigatore satellitare e semplifica la pianificazione dei viaggi.
Il software, infatti, include automaticamente le fermate alle stazioni di ricarica rapida “Supercharger” nella pianificazione delle trasferte più lunghe. Tramite Range Assurance, invece, il pilota verrà avvisato quando una destinazione impostata nel navigatore non è coperta dai punti di ricarica della rete Tesla, includendo un elenco delle località dove è possibile trovare una colonnina. Insomma, l’ansia di restare a secco viene effettivamente eliminata dato che il software è sempre pronto a portarci in sicurezza alla stazione più vicina, tenendo in considerazione l’autonomia residua e molti parametri, dalla semplice distanza alle condizioni del traffico passando per dislivello della strada e direzione del vento (che potrebbero aumentare i consumi)
Con l’aggiornamento 6.2, inoltre, arrivano anche funzionalità dedicate alla sicurezza attiva tra cui l’Automatic Emergency Braking, funzione di frenata automatica che evita o riduce l’impatto in caso di collisione imminente. Il Blind Spot Warning, inoltre, lavora tra i 30 e i 140 km/h e controlla l’angolo cieco avvisando il conducente tramite notifica sonora e vibrazione dello sterzo.
Infine completano la dotazione il limitatore a 250 km/h per la Model S P85D e il Valet Mode, un sistema che permette di limitare le prestazioni dell’auto e ridurre l’accesso alle informazioni personali, utile per quando si presta l’auto o la si consegna al parcheggiatore.