Tesla Model S 85D: un update software per migliorare i consumi
Ormai parlare di aggiornamenti software per le auto non è più fantascienza come qualche tempo fa e Tesla annuncia un update per la famiglia Model S 85D. Lo scopo è ridurre le discrepanze di autonomia tra le versioni a trazione integrale e quelle a due

Ormai parlare di aggiornamenti software per le auto non è più fantascienza come qualche tempo fa e Tesla annuncia un update per la famiglia Model S 85D. Lo scopo è ridurre le discrepanze di autonomia tra le versioni a trazione integrale e quelle a due ruote motrici all’interno della gamma S.
Il nuovo aggiornamento promette infatti un miglioramento del 10% andando ad agire sul secondo motore che entrerà automaticamente in modalità “riposo" quando si viaggia a 105 km/h. L’autonomia prevista con un pieno diventerà quindi di 458 chilometri a velocità di crociera mentre per il ciclo combinato EPA i dati sono di 434 km per la 85D, 407 km per la P85+, P85 e 85 mentre la P85D promette 378 chilometri.
Tesla OS 6.0, previsto per l’arrivo verso la fine di gennaio 2015, promette poi diverse novità tra cui due nuove modalità di gestione della potenza (chiamate Nightly e Always Connected ma ancora non dettagliate) e la regolazione delle sospensioni ad aria basata sulla posizione, in modo da alzarle automaticamente quando ci si avvicina a casa. Infine ci sarà la possibilità di utilizzare lo smartphone per aprire e avviare l’auto senza doversi portare dietro anche le chiavi e un aggiornamento per l’infotainment tra cui navigatore satellitare con traffico in tempo reale e la possibilità di impostare un nome per l’auto.