Cerca

Tesla estende la garanzia per la Model S

Un vecchio motto di un professore universitario di chi vi scrive era "se un prodotto è buono, si rompe appena scaduta la garanzia". Estremizzazioni a parte, la questione della garanzia del costruttore è molto importante per i clienti, specie nel settore

Tesla estende la garanzia per la Model S
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 18 ago 2014

Un vecchio motto di un professore universitario di chi vi scrive era “se un prodotto è buono, si rompe appena scaduta la garanzia". Estremizzazioni a parte, la questione della garanzia del costruttore è molto importante per i clienti, specie nel settore delle auto dove le cifre in ballo sono notevoli. Negli ultimi anni si sono viste spesso iniziative volte a estendere il periodo di copertura dell’auto, sia gratuite che con formule a pagamento. Tesla ha deciso di effettuare un nuovo passo in avanti per il propulsore di Model S da 85kWh, andando a pareggiare i conti con la garanzia sulla batteria per un totale di 8 anni e chilometri illimitati.

Si tratta di una copertura non indifferente che supera i 7 anni di Kia e ha due vantaggi: il primo è quello di trasferirsi da cliente a cliente, anche in caso di rivendita dell’usato indipendentemente dal numero di proprietari precedenti. Il secondo, invece, è che la garanzia è retroattiva per tutte le Model S prodotte. Questo significa che i primi modelli, nati nel 2012, hanno ancora ben 6 anni di garanzia a disposizione, fino al 2020.

Tesla ha dichiarato che “se crediamo davvero che i motori elettrici siano più affidabili di quelli termici" allora “dobbiamo rispecchiare questa convinzione con le nostre politiche sulla garanzia". Musk è conscio che l’operazione avrà, a breve termine, piccoli effetti negativi sulle finanze dell’azienda ma è convinto che l’operazione permetta di far crescere l’immagine del marchio e fidelizzare i clienti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento