Volvo: connettività a 360° con il nuovo infotainment Sensus Connect
Nel 2014, dopo oltre 100 anni dalla diffusione delle prime automobili, l'auto non è più un semplice mezzo di trasporto; o meglio, lo è ancora ma aggiunge varie funzioni per aumentare il comfort, rendere meno noioso ed affaticante il viaggio e facilitare
Nel 2014, dopo oltre 100 anni dalla diffusione delle prime automobili, l’auto non è più un semplice mezzo di trasporto; o meglio, lo è ancora ma aggiunge varie funzioni per aumentare il comfort, rendere meno noioso ed affaticante il viaggio e facilitare la vita agli automobilisti senza rinunce in termini di sicurezza. Questo grazie ad innovative soluzioni multimediali con connettività internet a disposizione del guidatore (per aiutarlo e navigarlo) e dei passeggeri (a scopo principalmente ludico). Oggi infatti sistemi di infotainment che fino a qualche anno fa erano destinati a modelli di lusso, diventano comuni e diffusi anche in auto economiche per le quali la connettività diventa sempre più frequentemente un requisito indispensabile nella scelta di un nuovo modello.
Il sempre più stretto legame tra auto e tecnologia è dimostrato delle molte case automobilistiche presenti in questi giorni al CES 2014 (salone dell’elettronica di Las Vegas) per presentare rivoluzionari sistemi infotainment in grado di garantire un´esperienza di viaggio sicura, confortevole ed estremamente gradevole. E’ il caso di Volvo che, in collaborazione con Ericsson, propone per l’intera gamma nuovi servizi di bordo connessi basati su cloud; la partnership tutta svedese si è concentrata sullo sviluppo di una soluzione in grado di soddisfare le esigenze attuali e future delle automobili `connesse’. I servizi di bordo Volvo Cloud abbinati al Connected Vehicle Cloud di Ericsson includono un´esclusiva soluzione Park & Pay (consente agli automobilisti di trovare e pagare il parcheggio direttamente dall´auto), l´app Connected Service Booking (l´auto sa quando è il momento di fare il tagliando e suggerisce le date disponibili per l´appuntamento con l´officina presso la concessionaria Volvo), e applicazioni di infotainment come Pandora Intenet Radio, Rdio, TuneIn e Stitche (e numerose altre) che migliorano l´esperienza alla guida di un´automobile consentendo all´automobilista di risparmiare tempo e di godere di maggiori comodità con una miriade di opzioni di intrattenimento e navigazione.
“Questa partnership è un´ulteriore dimostrazione del fatto che Volvo Cars è all´avanguardia in fatto di innovazione e ha una chiara visione dell´importanza dell´auto all´interno di una società sempre più connessa," ha dichiarato Lex Kerssemakers, di Volvo. “Questo è per noi un importante passo avanti con valenza strategica che ci permette di offrire ai nostri clienti applicazioni e servizi assolutamente nuovi abilitati attraverso il cloud, grazie all´eccellente piattaforma di servizi di Ericsson."
Il sistema Sensus Connect aggiornato include una vasta scelta di applicazioni basate sul cloud e progettate per semplificare l´intera esperienza di utilizzo. E’ possibile, per esempio, scegliere fra decine di migliaia di stazioni radio in streaming attraverso una connessione dati (tramite modem integrato o Tethering dallo smartphone personale), riscaldare o climatizzare l’auto prima di ogni utilizzo grazie ad una funzione di avvio remoto attivabile dal telefono cellulare, condividere la propria posizione tramite Glympse, scrivere SMS con i comandi vocali ed ascoltarli con la funzione di sintesi vocale. Inoltre sfruttando la funzione “Send to Car" il sistema di navigazione consente al conducente di impostare la destinazione attraverso un dispositivo mobile e di ottenere informazioni tramite Wikipedia sui punti d´interesse nella zona, come ristoranti o altri servizi; e l´intera auto può fungere da hotspot Wi-Fi per tutti i dispositivi nell’abitacolo, utilizzando la connettività 3G integrata tramite un´antenna sul tetto.
“La tecnologia dovrebbe rendere la vita più semplice. Ecco perché abbiamo ascoltato attentamente i nostri clienti durante il processo di sviluppo di Sensus Connect. L´importante non è offrire migliaia di applicazioni, bensì fornire a ciascuno esattamente ciò di cui ha bisogno, addirittura prima che si renda conto di averne bisogno. Tutto sta nell´offrire a tutti un´esperienza di utilizzo gradevole, semplice e intuitiva. Non ha alcun senso riempire un´automobile di tecnologia che rischia quasi di intimorire l´automobilista, quindi noi ci concentriamo sempre sul garantire ai clienti la migliore esperienza tecnologica possibile rendendola al tempo stesso facile da accettare. Le nostre app basate su cloud vengono aggiornate senza interruzioni del servizio. Sensus offre la combinazione ideale di metodi di input e di output e consente al conducente di trasformare la vettura in un hotspot Wi-Fi per tutti i dispositivi connessi a bordo,"
Sensus offre la possibilità di aggiornamento ´in remoto´ dei contenuti ed include aggiornamenti delle mappe per l´intera durata di vita del prodotto.
Il sistema Sensus Connect aggiornato sarà disponibile, in tutti i mercati del mondo, su tutti i nuovi modelli Volvo a partire da Maggio 2014, e per coloro che già oggi dispongono di Sensus Connect nella propria auto verrà offerto un aggiornamento del sistema.