Mercedes CLA debutta a Detroit

14 Gennaio 2013 0

Grandi debutti a Detroit con Mercedes che lancia la Classe CLA, nata dalla costola della Concept Style Coupe come una berlina sportiva, caratterizzata da un anteriore adornato da una griglia generosa e da un posteriore con doppio scarico.

Cavallo di battaglia di questo modello è il coefficiente aerodinamico tra i migliori (se non il migliore) al mondo, solo 0.22 che, come afferma Mercedes "è un nuovo punto di riferimento non solo per i modelli della nostra gamma ma per tutti i veicoli prodotti in serie".

Andiamo quindi a scoprirla nel dettaglio partendo dai motori. Varie le scelte, tutte Euro 6: per i benzina abbiamo il 1.600 da 122 (29.900EUR) e 156 cavalli (33.200EUR) e il duemila da 211 CV (39.900EUR con 7G-DCT di serie). Due, invece, i diesel con l'1.6 litri da 136 cavalli e 300 Nm di coppia massima e il 2.2 litri da 170 CV e 350 Nm (38.600EUR).

Di serie su tutti i propulsori troviamo cambio a sei rapporti e start/stop di serie. L'automatico a doppia frizione e 7 marce è optional.

Passando alla tecnica troviamo di serie il sistema radar Collision Prevention Assist per la frenata assistita in caso di ostacoli, sospensioni McPherson all'anteriore e a bracci multipli al posteriore e parti in alluminio per ridurre le masse non sospese.

Non manca poi l'ESP che è collegato al servosterzo elettromeccanico per ridurre il controsterzo necessario quando si è in sovrasterzo (ok ci sono troppi "sterzo" in questa frase), correggere la traiettoria quando si frena su fondi a diversa aderenza tra le ruote dello stesso asse e addirittura compensare vento laterale e inclinazione della strada.

La trazione integrale 4Matic è opzionale e sfrutta un sistema di ripartizione di coppia variabile e differenziale posteriore con frizione elettroidraulica.

Passando all'interno dell'abitacolo abbiamo un ambiente sportivo e lussuoso con la possibilità di montare luci ambientali in fibra ottica. Al centro, in una cornice cromata, un tablet-display da 5.8 pollici con bluetooth, di serie insieme ai cerchi da 17 pollici.

Rispetto ai prezzi sopra indicati, chi volesse la versione "sport" (cerchi da 18 e navigatore con telecamera posteriore) deve spendere 2030EUR in più mentre la premium costa 3990EUR ma aggiunge cerchi AMG da 18 pollici e fari bixeno alla dotazione della sport.

Ultima opzione è il pacchetto Connect della Executive che aggiunge il Park Assist.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video