Cerca

Pikes Peak 2013: la 208 T16 di Loeb straccia i record (video)

C'era da aspettarselo? Forse, fatto sta che resta comunque una sorpresa quando il nuovo record sul tracciato viene abbattuto di più di un minuto da un "novellino". Novellino perché Sebastien Loeb non è frequentatore abituale della Pikes Peak ma alla sua

Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 1 lug 2013

C’era da aspettarselo? Forse, fatto sta che resta comunque una sorpresa quando il nuovo record sul tracciato viene abbattuto di più di un minuto da un “novellino”. Novellino perché Sebastien Loeb non è frequentatore abituale della Pikes Peak ma alla sua prima partecipazione alla corsa in salita, è riuscito a far segnare un record che promette di essere imbattibile: 8 minuti, 13 seconi e 878.

Per fare questo tempo, i 20 chilometri sono stati percorsi a una velocità media di ben 145 km/h. L’anno scorso il record era di 9 minuti e 46 secondi e Rhys Millen, con la sua Hyundai, si è dovuto accontentare di limare 44 secondi piazzandosi secondo con 9 minuti, 2 secondi e 192.

Terzo posto invece per Dayraut con la Mini Countryman e un tempo di 9 minuti e 42 secondi e quarto piazzamento per Dallenbauch con la Hyundai Genesis Cuope (9 minuti e 46).

Peugeot ritorna quindi alla vittoria alla Pikes Peak 2013 grazie a un inarrestabile Loeb e a un’auto mostruosa, bissando il successo ottenuto nel 1988 da Ari Vatanen con la Peugeot 405 T16 che aveva affrontato il tracciato in 10 minuti e 47 secondi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento