Deezer e MINI: la musica in streaming in auto| video anteprima by HDmotori
Ormai il mondo delle automobili va di pari passo con la tecnologia tanto che l'infotainment è uno dei settori su cui i produttori si danno battaglia. Molti modelli puntano molto su questa "ciliegina sulla torta" per cercare di superare le concorrenti e
Ormai il mondo delle automobili va di pari passo con la tecnologia tanto che l’infotainment è uno dei settori su cui i produttori si danno battaglia. Molti modelli puntano molto su questa “ciliegina sulla torta" per cercare di superare le concorrenti e catalizzare anche le attenzioni dei giovani. Ora, grazie a Deezer, si affaccia un nuovo player nel mondo dell’infotainment in auto, un concorrente di Spotify che offre ancora più possibilità di scelta.
Non si può fare un viaggio in auto senza la musica giusta, e non ci si può godere una macchina che non abbia un impianto stereo eccezionale. Siamo entusiasti di collaborare con un brand iconico come MINI nel dare a tutti la possibilità di ascoltare la musica giusta quando si affronta la strada. 25 milioni di brani musicali e una semplice applicazione sono la combinazione perfetta per far sì che tutti trovino la canzone giusta per il momento giusto, ovunque stiano andando.
Deezer sbarca dunque in Italia e, dopo essersi fatta conoscere per la possibilità di ascoltare musica in streaming su vari dispositivi, punta al salto nel mondo dell’auto con MINI.
Grazie all’integrazione col computer di bordo, sarà possibile avere playlist sempre aggiornate e cambiare anche “in corsa" le proprie scelte fatte magari con troppa fretta prima dell’inizio di un viaggio. L’interfaccia è semplice da usare e gli automobilisti possono utilizzare il joystick MINI, il display sul cruscotto e i comandi al volante per controllare l´applicazione e scegliere la musica più adatta al momento e all´umore.
Con l´abbonamento a Deezer Premium +, si può accedere a milioni di canzoni sempre e ovunque (25 milioni di brani disponibili e altrettanti utenti sparpagliati in 185 paesi).
Ovviamente l’integrazione con i social network è garantita: l’applicazione può essere utilizzata collegandosi a Facebook, Twitter, Foursquare e Google Search.