Cerca

Rush: le monoposto al cinema con la storia di Hunt e Laud

Periodo d'oro quello delle auto al cinema e dopo Fast & Furious 6 passiamo al mondo delle corse su pista, con le monoposto guidate da James "The Shunt" Hunt e Niki "Il Computer" Lauda. La storia del film riguarda proprio la rivalità tra questi due

Rush: le monoposto al cinema con la storia di Hunt e Laud
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 9 apr 2013

Periodo d’oro quello delle auto al cinema e dopo Fast & Furious 6 passiamo al mondo delle corse su pista, con le monoposto guidate da James “The Shunt” Hunt e Niki “Il Computer” Lauda.

La storia del film riguarda proprio la rivalità tra questi due grandi del passato, rivalità rispecchiata anche dal confronto McLaren-Ferrari. Il regista ci proporrà una trasposizione fedele dei fatti e delle vite di questi due uomini, avversari in pista, amici poi nella vita.

Sicuramente si tratterà di un film da vedere per gli appassionati dei motori e non, con il trailer che ci mostra scene che rispecchiano la realtà dei fatti, come ad esempio l’incidente al Nurburgring di Lauda nel ’76. Come sappiamo Niki riuscì a salvarsi, pur riportando ustioni gravi.

Nonostante questo, dopo soli 42 giorni di degenza e con il corpo ancora martoriato dalle piaghe, Lauda  decise di tornare in pista dove Hunt aveva recuperato lo svantaggio nei confronti del ferrarista. Il ritorno fu proprio a Monza e Lauda guidò con le ferite sanguinanti, riuscendo comunque a ottenere il quinto posto in qualifica e il quarto in gare.
Il campionato proseguì con il duello tra Hunt e Lauda  che però si ritirò all’ultima gara, in Giappone, a causa di condizioni della pista troppo pericolose date la pioggia torrenziale. Hunt decise invece di proseguire riuscendo a recuperare lo svantaggio in classifica e vincendo per un solo punto!
Vi lasciamo al trailer che potete trovare su HDMagazine cliccando sull’immagine:

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento