Cerca

Supercar italiane a Ginevra: LaFerrari e Lamborghini Veneno

Ferrari LaFerrari e Lamborghini Veneno. Le supercar italiane a Ginevra non brillano certo per l'originalità dei nomi ma lo fanno per le qualità tecniche, il design azzardato e le prestazioni ovviamente da top di gamma. Partiamo da Lamborghini che aveva

Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 9 mar 2013

Ferrari LaFerrari e Lamborghini Veneno. Le supercar italiane a Ginevra non brillano certo per l’originalità dei nomi ma lo fanno per le qualità tecniche, il design azzardato e le prestazioni ovviamente da top di gamma.

Partiamo da Lamborghini che aveva già annunciato di voler presentare la più veloce Toro di sempre, la Veneno. 3 MILIONI DI EURO (si, ci sta il maiuscolo) per questo prototipo da pista intrappolato in un’omologazione da strada e realizzato per il 50esimo anniversario della casa fondata da Ferruccio.

3 MILIONI DI EURO (IVA esclusa) per un mezzo da 750 cavalli, una linea aggressiva, uno 0-100 da 2.8 secondi , 355 km/h di velocità massima e un rapporto peso potenza di poco meno di 2 chilogrammi / cavallo.

Certo, paragonandola alla LaFerrari il prezzo sembra troppo alto ma probabilmente i due milioni di euro in più rispetto alla proposta del cavallino sono per giustificare l’esclusività di questo modello celebrativo. Saranno infatti solo 3 i pezzi realizzati, ovviamente già prenotati alla faccia della crisi!

Riguardo alle caratteristiche abbiamo una carrozzeria in fibra di carbonio (usata anche per la monoscocca), materiali compositi per gli interni, uno studio maniacale per la linea e l’aerodinamica e cerchi in lega da 20 pollici davanti e 21 dietro, tutti con mono-dado centrale così da poter fare pit-stop in pieno stile Formula 1.

Due posti secchi ospiteranno un pilota e un passeggero che si godranno il rabbioso V12 da 6.5 litri e 750 cavalli. Il cambio è manuale, la trazione integrale permanente e le sospensioni sono push-rod. Si può desiderare un veleno più dolce?

La risposta di Ferrari si chiama LaFerrari ed è una supercar che non ha niente da invidiare alla Veneno. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a un’edizione limitata, anche se i numeri sono nettamente più alti. 499 LaFerrari verranno prodotte, 25 per l’Italia a 25 fortunati milionari (1 milione di euro il prezzo) per avere un V12 da 6.3 litri, 800 cavalli e un elettrico da 120 kW. Il totale raggiunge 963 cavalli e 900 Nm di coppia massima, con 0-100 sotto i 3 secondi.

Per ulteriori approfondimenti vi rimandiamo ai video ufficiali in questo post.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento