Lotus sta studiando un cambio per le auto elettriche
Mentre l'attenzione sulle auto elettriche continua a aumentare, iniziano a spuntare alcune dinamiche volte a rendere più simili queste auto a quelle tradizionali termiche. Uno dei primi passi lo abbiamo visto con la proposta di legge per rendere rumorose

Mentre l’attenzione sulle auto elettriche continua a aumentare, iniziano a spuntare alcune dinamiche volte a rendere più simili queste auto a quelle tradizionali termiche. Uno dei primi passi lo abbiamo visto con la proposta di legge per rendere rumorose le EV, in modo che i pedoni, anche quelli distratti, possano accorgersi dell’arrivo del veicolo.
Come al solito, però, a volte si esagera e nel tentativo di non far sentire la differenza rispetto alle auto a carburante, Lotus sta studiando un sistema per introdurre il cambio. Come sappiamo uno dei vantaggi dei motori elettrici è proprio la non necessità di un sistema del genere: oltre al minor peso dovuto all’assenza di questo componente, il plus delle EV è la coppia, tutta e subito, che q ueste auto offrono
Anche i migliori motori termici, infatti, devono fare i conti con la curva della coppia e cercare di sfruttarla proprio tramite il cambio.
In Lotus, però, gli ingegneri pensano che l’assenza di questo elemento sulle elettriche possa spiazzare gli utenti, diventando addirittura strano e “alieno” nell’esperienza di guida.
Per questo è allo studio un software che simuli una trasmissione tradizionale, con un sistema che taglia momentaneamente la potenza. Nonostante a molti tutto ciò possa sembrare inutile, Lotus deve aver ricevuto feedback di utenti tradizionalisti per mettersi a lavorare su un sistema del genere.
Voi che ne pensate? Può avere un senso/un futuro un sistema del genere?